Mani
Mani
Enti locali

Trani, il "dopo di noi" è realtà: stanziati i fondi per la vita autonoma di soggetti in difficoltà

522mila euro per gli immobili che sorgeranno in via 124^ Strada a denominarsi

La strada del "Dopo di noi" è ora in discesa per il Comune di Trani che, in qualità di Comune capofila dell'Ambito territoriale Trani Bisceglie, potrà usufruire dello stanziamento di 522mila euro per realizzare e adattare gli immobili che si trovano in via 124^ Strada a denominarsi n. 14, 16 e 18, destinati a diventare unità immobiliari per persone con disabilità, fragilità e vulnerabilità e favorire iniziative di housing sociale, sia in modo temporaneo che definitivo. "Finalmente, dopo tanto lavoro negli uffici, stiamo passando alla parte esecutiva" annuncia l'avvocato Fabrizio Ferrante, vicesindaco del Comune di Trani, che spiega: "abbiamo acquisito immobili per il dopo di noi dall'intervento del contratto di quartiere II e ora potremo procedere alla ristrutturazione attraverso questa progettazione esecutiva, contiamo di andare in gara per l'inizio del 2025 e stiamo mantenendo quello che avevamo promesso".

La somma deriva da fondi PNRR, dopo che il Comune di Trani ha risposto ad una manifestazione di interesse. Parte dell'investimento, 150mila euro, sarà destinata agli aspetti infrastrutturali, in particolare alla realizzazione delle unità immobiliari, per poi essere adattati e personalizzati con strumenti tecnologici e di domotica di ultima generazione, per permettere una reale indipendenza e inclusione sociale a famiglie con bambini in condizione di vulnerabilità, anziani non autosufficienti, persone con disabilità e soggetti senza fissa dimora. prosegue Ferrante, che aggiunge: "Tanti ragazzi oggi hanno un'occasione in più: quella di vivere in autonomia, in abitazioni dedicate e con servizi specifici. "Tutto questo", conclude Ferrante, "si aggiunge agli inserimenti lavorativi, iniziative che danno una speranza in più a tante famiglie che erano rassegnate. Apriamo il mondo a questi ragazzi con la socialità vera".
Una parte dei fondi sarà invece utilizzata per fornire servizi socio-assistenziali domiciliari, favorire la deistituzionalizzazione e forme di sostegno agli operatori sociali per contrastare il fenomeno del burnout
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Parco di via delle Tufare, completata implementazione luci Prossimo intervento nel parco Petrarota
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.