Mani
Mani
Enti locali

Trani, il "dopo di noi" è realtà: stanziati i fondi per la vita autonoma di soggetti in difficoltà

522mila euro per gli immobili che sorgeranno in via 124^ Strada a denominarsi

La strada del "Dopo di noi" è ora in discesa per il Comune di Trani che, in qualità di Comune capofila dell'Ambito territoriale Trani Bisceglie, potrà usufruire dello stanziamento di 522mila euro per realizzare e adattare gli immobili che si trovano in via 124^ Strada a denominarsi n. 14, 16 e 18, destinati a diventare unità immobiliari per persone con disabilità, fragilità e vulnerabilità e favorire iniziative di housing sociale, sia in modo temporaneo che definitivo. "Finalmente, dopo tanto lavoro negli uffici, stiamo passando alla parte esecutiva" annuncia l'avvocato Fabrizio Ferrante, vicesindaco del Comune di Trani, che spiega: "abbiamo acquisito immobili per il dopo di noi dall'intervento del contratto di quartiere II e ora potremo procedere alla ristrutturazione attraverso questa progettazione esecutiva, contiamo di andare in gara per l'inizio del 2025 e stiamo mantenendo quello che avevamo promesso".

La somma deriva da fondi PNRR, dopo che il Comune di Trani ha risposto ad una manifestazione di interesse. Parte dell'investimento, 150mila euro, sarà destinata agli aspetti infrastrutturali, in particolare alla realizzazione delle unità immobiliari, per poi essere adattati e personalizzati con strumenti tecnologici e di domotica di ultima generazione, per permettere una reale indipendenza e inclusione sociale a famiglie con bambini in condizione di vulnerabilità, anziani non autosufficienti, persone con disabilità e soggetti senza fissa dimora. prosegue Ferrante, che aggiunge: "Tanti ragazzi oggi hanno un'occasione in più: quella di vivere in autonomia, in abitazioni dedicate e con servizi specifici. "Tutto questo", conclude Ferrante, "si aggiunge agli inserimenti lavorativi, iniziative che danno una speranza in più a tante famiglie che erano rassegnate. Apriamo il mondo a questi ragazzi con la socialità vera".
Una parte dei fondi sarà invece utilizzata per fornire servizi socio-assistenziali domiciliari, favorire la deistituzionalizzazione e forme di sostegno agli operatori sociali per contrastare il fenomeno del burnout
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Gli Ingegneri delle Bat: "È un vantaggio ma non dimenticare la sensibilità umana"
Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Impiegato nella cooperativa Isola sociale, il giovane sarà impegnato nella produzione di taralli pugliesi
Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Le proposte degli enti interessati devono essere inviate entro il 15 gennaio
Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Per illustrare le finalità dell’avviso pubblico e del percorso di co-progettazione finalizzato alla successiva stipula di un accordo di convenzionamento
Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Il titolo riconosce dei vantaggi sostanziali per l'Ente
Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Ogni cittadino con il proprio smartphone, inquadrando il QRcode può prenderne visione
A Natale via Mario Pagano si illumina a festa: un'atmosfera calda e accogliente nel cuore di Trani A Natale via Mario Pagano si illumina a festa: un'atmosfera calda e accogliente nel cuore di Trani Un calendario di appuntamenti per vivere appieno le festività con laboratori creativi, concerti e animazione per tutta la famiglia
La Terrazza sul mare, pubblicato bando per affidamento in locazione La Terrazza sul mare, pubblicato bando per affidamento in locazione Il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è il 6 marzo 2025 (ore 12)
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.