porto di Trani Uno Mattina
porto di Trani Uno Mattina
Vita di città

Trani ancora su Rai 1 per la bontà del suo pesce e della sua cucina

Dopo i fatti sulle cronache nazionali degli ultimi giorni la città riappare nella sua bellezza

Il cielo azzurro, le barche dei pescatori, il pesce, l'ottima cucina: ci piacerebbe che di Trani si parlasse solo per queste cose e il dispiacere è stato essere finiti sulle cronache nazionali per un fatto spiacevole. Una boccata di aria bella, dunque quella del servizio di questa mattina: Trani è tornata sulla rete nazionale in collegamento con la trasmissione Uno Mattina per parlare di mercato del pesce e di prezzi.

Da una delle bancarelle sul porto brillano quasi sotto il sole di oggi le mazzancolle a 20 euro, i merluzzi a 10, i polipi a quindici, prezzi scesi - viene precisato - dopo le feste di Natale, dunque decisamente convenienti vista la freschezza della merce. E ovviamente in tutto lo studio da Roma l'acquolina in bocca per la preparazione di questa bruschetta che vede unito il nostro territorio tra pane, burrata, merluzzo, pomodori e zucchine in un connubio che è una delizia per gli occhi e per il palato. Intervistato anche chef Mario Musci del tranese "Gallo Restaurant", che proprio sul porto di Trani propone le prelibatezze nostrane a clienti vicini e forestieri.

È evidente l'interesse della rete ammiraglia per la nostra città di recente raccontata nella stessa trasmissione anche per l'impegno nella salvataggio delle tartarughe: e come biasimare gli operatori e i giornalisti di fronte a tanta "Imperiale" beltà?
  • Porto di Trani
Altri contenuti a tema
Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» «Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani La cattura della Polizia di Stato su disposizione del Gip
Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona Sopraggiunte segnalazioni dei cittadini sulle condizioni delle ringhiere del molo
1 Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Merra (Azione): «La vendita della darsena ai privati poteva essere evitata con il dragaggio del porto» Anche il vicesegretario di Azione Trani interviene sulla cessione della Darsena ai privati
Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza Centro storico, porto e aree pedonali: Cecilia di Lernia fa chiarezza “Si sta terminando la cartellonistica in altre zone del nostro centro storico. Obiettivo condiviso dall’amministrazione”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.