Polo Museale
Polo Museale
Eventi e cultura

Una Notte al Museo, visita in notturna nel Polo Museale

Un'esperienza unica per i bambini il 30 giugno

La Fondazione S.E.C.A. organizza nel Polo Museale di Trani "Una Notte al Museo", un'attività insolita ma decisamente entusiasmante.
Un'autentica notte interamente trascorsa all'interno di un vero e proprio Museo durante la quale tutti i bambini avranno la possibilità di visitare in notturna la sezione Archeologica, il Museo Diocesano e il Museo della macchina per scrivere in un modo unicamente suggestivo: al buio, muniti solo di torce, nel silenzio della notte.
Il percorso notturno consentirà di conoscere meglio le tracce, i reperti e le collezioni archeologiche del museo per poi proseguire con un momento ludico nella "Corte" di Palazzo Lodispoto.
Il programma delle attività, che si svilupperanno dalle ore 21 alle ore 8 del giorno successivo, è fittissimo: si parte con la visione nella Sala Conferenze del Polo Museale del film ispiratore dell'iniziativa: "Una notte al museo" (2006), pellicola con Ben Stiller, Robbie Williams e Pierfrancesco Favino, in cui si racconta la storia fantastica del guardiano notturno del Museo di storia naturale di New York, impegnato a fronteggiare statue e oggetti vari che a notte fonda, prendono vita. Si continua con i giochi di scrittura sulle macchine per scrivere ed i momenti di lettura per ragazzi. Al termine delle attività, tutti a dormire nel sacco a pelo in "Corte" per poi risvegliarsi al mattino alle 8 in un ambiente del tutto inusuale qual è "il Museo" e concludere con una buona colazione nella Caffetteria del Museo un'esperienza unica, indimenticabile e da raccontare.
Partecipazione fortemente consigliata per bambini a partire dagli 8 anni, con un contributo di € 15 (comprensivo del costo della colazione). Le attività saranno guidate dal Direttore del Polo Museale di Trani e dagli operatori museali, a disposizione per qualsiasi evenienza ed assistenza.
Per informazioni, prenotazioni: Tel. 0883.58.24.70 – mail info@fondazioneseca.it
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Sere d'incanto, il ricco programma natalizio della Fondazione Seca Sere d'incanto, il ricco programma natalizio della Fondazione Seca Si parte l'8 dicembre con la tradizionale accensione delle luminarie di fronte Palazzo Ladispoto
Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud Al Polo Museale Riccardo Riccardi con Le impavide del Sud L'appuntamento sabato pomeriggio
Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica Visita a Ognissanti e al lapidarium del Polo Museale: sabato si replica La decisione a seguito del grande successo dell'iniziativa il primo novembre
Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Giornata nazionale delle famiglie al Museo, successo per l'evento organizzato dalla Fondazione Seca Bambini con genitori e nonni hanno riempito le sale del Polo Museale Diocesano
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo al Polo Museale Diocesano di Trani Previste attività laboratoriali per bambini dai 7 ai 15 anni
Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Nella Pinanoteca Diocesana un incontro dedicato alla pittura dell’artista Cesare Fracanzano Un'illustrazione storica fornita dal prof. Ruggiero Doronzo
Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Ferragosto all'insegna della cultura con i luoghi del Polo Museale Aperture straordinarie oggi e domani
I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto I luoghi della cultura del Polo Museale di Trani aperti durante i giorni di Ferragosto Diversi appuntamenti all'insegna della cultura e divertimento
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.