InarTeatro
InarTeatro
Eventi e cultura

Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani

Il quinto anno accademico si apre con lezioni gratuite per chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro

Al via il quinto anno accademico di InarTeatro, la scuola di recitazione diretta dall'attore tranese, Pierluigi Corallo. Le attività riprenderanno lunedì 25 settembre con una prima settimana di lezioni di prova gratuita - disponibile su prenotazione - nella sede in via Giuseppe Pugliese 27 a Trani. Tutti i corsi partiranno ufficialmente la settimana successiva.

La scuola, nata come associazione culturale con lo scopo di trasferire i precetti di recitazione dei grandi maestri, vuole creare un ponte formativo per i giovani che intendono coltivare il sogno di diventare attori.

Le attività prevedono corsi di recitazione, non solo teatrale ma anche cinematografica, lo studio di un testo e la sua messa in scena, percorsi ludici-esperienziali che aiutano a comprendere come muoversi, come comunicare, e a capire come opera il mondo teatrale. Anche quest'anno grande attenzione è dedicata al mondo del cinema al fine di fornire agli allievi sia gli strumenti utili per affrontare il palcoscenico e la macchina da presa, sia concrete possibilità di partecipare a provini per differenti casting.

I corsi di recitazione di InarTeatro sono suddivisi per fasce d'età, adolescenti e adulti, ogni lezione ha durata di due ore e mezza, per un totale di quattro incontri mensili. Sono previsti corsi avanzati rivolti sia a coloro che frequentano la scuola da diverso tempo e sia a chi ha esperienza pregressa. Inoltre, a cadenza mensile, si terranno Masterclass con insegnanti esterni.

Ad affiancare Pierluigi Corallo ci saranno Valeria Desantis e tanti altri insegnanti come Massimo Di Michele, Nicola Nocella e Ivano Picciallo. A questa squadra di professionisti, si aggiunge una grande novità nel corpo docenti di InarTeatro: la presenza di Christian Di Filippo, attore tranese che ha studiato presso la scuola del Teatro Stabile di Torino.

Durante ogni singola lezione verranno affrontate varie discipline, fra cui dizione, voce, movimento, improvvisazione, recitazione cinematografica e teatrale, con l'obiettivo di sviluppare le proprie capacità attoriali e di migliorare la consapevolezza di sé stessi rispetto agli altri.

"Crediamo molto che il valore della nostra proposta possa incidere sul tessuto culturale della città - commenta Corallo - e per quest'anno tanti sono gli obiettivi. Ci auguriamo di allargare la platea degli interessati e degli iscritti, insistendo sull'approfondimento di temi già intrapresi in passato nei corsi avanzati".

La prima lezione a prova gratuita può essere prenotata registrandosi cliccando qui.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione Si parte il 5 ottobre
Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la rivisitazione teatrale, con la regia di Antonio Memeo e testo di Michele Santeramo, della storia di Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria
Oggi a Palazzo Beltrani spettacolo teatrale su Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria Oggi a Palazzo Beltrani spettacolo teatrale su Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza
Raccontando sotto le stelle 2023, un successo spettacolare Raccontando sotto le stelle 2023, un successo spettacolare Le considerazioni degli organizzatori della XVI edizione della rassegna teatrale per famiglie e bambini, Enzo Covelli e Maria Elena Germinario
Raccontando sotto le stelle 2023: il gran finale con lo spettacolo ‘Robin Hood’ Raccontando sotto le stelle 2023: il gran finale con lo spettacolo ‘Robin Hood’ Si chiude giovedì prossimo la XVI edizione della rassegna teatrale per famiglie e bambini a Trani
Raccontando sotto le stelle, giovedì il penultimo spettacolo in Villa comunale Raccontando sotto le stelle, giovedì il penultimo spettacolo in Villa comunale In scena "Live Gravity, un clown per amico"
Festival “Il Giullare”, premiato lo spettacolo  “L’anima non è come appare” Festival “Il Giullare”, premiato lo spettacolo “L’anima non è come appare” Il festival del teatro contro ogni barriera ha proclamato il vincitore della quindicesima edizione
Teatro a Corte, vince la compagnia campana Camomilla a colazione Teatro a Corte, vince la compagnia campana Camomilla a colazione Si chiude con successo la terza edizione della rassegna
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.