Librone vandalizzato
Librone vandalizzato
Vita di città

Vandalismo: danneggiato uno dei libroni sul porto

Già in corso gli interventi di ripristino. Arriva la nota “triste” della Fondazione Megamark

"Trani non è questa, si legge sul doloroso post della Fondazione Megamark". Eppure sembra invece che trani sia sempre più luogo in cui vanno in modo preoccupante aumentando caso di criminalità, di cui il vandalismo non è che un'accezione, un aspetto, e non una forma più lieve. Questa notte è stato vandalizzato uno dei libri giganti che da anni animano il porto di Trani in prossimità dell'iniziativa del Premio Fondazione Megamark.

Libroni giganti che danno il sapore aggiunto a una città bella e dalla storia gloriosa quello di una città attiva culturalmente, quasi il simbolo di quel che dovrebbe essere la vocazione di una città letteraria, quella dove sono state messe per iscritto per la prima volta nella storia le prime leggi del mare.

"Chi ha commesso questo atto proverà almeno un senso di vergogna?" conclude il post. Purtroppo crediamo di no. Viene in mente anzi che commettere questo atto abbia procurato un senso di soddisfazione dell' aver fatto un dispetto senza alcun fine che deturpare, distruggere, crogiolarsi in una condizione di degrado che si contribuisce a procurare come alibi nel non riuscire a costruire nulla non solo per se stessi per la propria società. Quello che invece cercano di fare privati cittadini e una fondazione importante come Megamark.

Già in corso in ogni caso gli interventi di ripristino della struttura.
Librone vandalizzatoLibrone vandalizzato
  • Atti vandalici
  • Dialoghi di Trani
  • Fondazione Megamark
Altri contenuti a tema
Fondazione Megamark Trani: 300mila Euro per il Terzo Settore Pugliese Fondazione Megamark Trani: 300mila Euro per il Terzo Settore Pugliese Presentata la tredicesima edizione di 'Orizzonti Solidali' che premia i progetti del terzo settore in Puglia con fondi aumentati e un nuovo focus sull'abbandono scolastico
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti:  anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni Il prof Schettini: “Acchiappate quanta più conoscenza potete perché in questo modo il futuro vi assomiglierà sempre di più”
Solidarietà e musica, a Bari premiati i vincitori del bando “Orizzonti Solidali” della Fondazione Megamark Solidarietà e musica, a Bari premiati i vincitori del bando “Orizzonti Solidali” della Fondazione Megamark Ospite speciale Tommaso Paradiso. Giovanni Pomarico: “Sostenere le comunità del nostro territorio è il sogno della Fondazione e la mission del bando”
Fondazione Megamark, sabato a Bari una "bella serata" di beneficienza Fondazione Megamark, sabato a Bari una "bella serata" di beneficienza Saranno presentati i progetti vincitori del bando "Orizzonti solidali" rivolto al terzo settore pugliese
Fondazione Megamark lancia il progetto “Il Futuro ti assomiglia” Fondazione Megamark lancia il progetto “Il Futuro ti assomiglia” Vincenzo Schettini, Massimiliano Sechi, Maria Sole Ferrieri Caputi e Vincenzo Perrone gli speaker che parleranno ad oltre 4mila ragazzi
Trani partecipa al concorso annuale del Manhattan Short Film Festival Trani partecipa al concorso annuale del Manhattan Short Film Festival Gli spettatori voteranno tra dieci cortometraggi provenienti da tutto il mondo
Dialokids, alla scuola Petronelli incontri con l'autrice Chiara Lorenzoni e il libraio Enzo Covelli Dialokids, alla scuola Petronelli incontri con l'autrice Chiara Lorenzoni e il libraio Enzo Covelli Si rinnova l'appuntamento nelle scuole promosso da I Dialoghi di Trani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.