Librone vandalizzato
Librone vandalizzato
Vita di città

Vandalismo: danneggiato uno dei libroni sul porto

Già in corso gli interventi di ripristino. Arriva la nota “triste” della Fondazione Megamark

"Trani non è questa, si legge sul doloroso post della Fondazione Megamark". Eppure sembra invece che trani sia sempre più luogo in cui vanno in modo preoccupante aumentando caso di criminalità, di cui il vandalismo non è che un'accezione, un aspetto, e non una forma più lieve. Questa notte è stato vandalizzato uno dei libri giganti che da anni animano il porto di Trani in prossimità dell'iniziativa del Premio Fondazione Megamark.

Libroni giganti che danno il sapore aggiunto a una città bella e dalla storia gloriosa quello di una città attiva culturalmente, quasi il simbolo di quel che dovrebbe essere la vocazione di una città letteraria, quella dove sono state messe per iscritto per la prima volta nella storia le prime leggi del mare.

"Chi ha commesso questo atto proverà almeno un senso di vergogna?" conclude il post. Purtroppo crediamo di no. Viene in mente anzi che commettere questo atto abbia procurato un senso di soddisfazione dell' aver fatto un dispetto senza alcun fine che deturpare, distruggere, crogiolarsi in una condizione di degrado che si contribuisce a procurare come alibi nel non riuscire a costruire nulla non solo per se stessi per la propria società. Quello che invece cercano di fare privati cittadini e una fondazione importante come Megamark.

Già in corso in ogni caso gli interventi di ripristino della struttura.
Librone vandalizzatoLibrone vandalizzato
  • Atti vandalici
  • Dialoghi di Trani
  • Fondazione Megamark
Altri contenuti a tema
Auto incendiata nella notte in viale Russia, si presume un atto vandalico Auto incendiata nella notte in viale Russia, si presume un atto vandalico Sul posto Polizia e Carabinieri. Intervenuti i Vigili del fuoco per spegnere le fiamme
Grande successo per lo spettacolo di beneficenza della Fondazione Megamark Grande successo per lo spettacolo di beneficenza della Fondazione Megamark Sul palco la musica dei Modà, la comicità di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, tanti ospiti d’eccezione e come special guest l’attore turco Can Yaman
Ultimissimi biglietti per l’evento di beneficenza della Fondazione Megamark al Palaflorio di Bari Ultimissimi biglietti per l’evento di beneficenza della Fondazione Megamark al Palaflorio di Bari Conducono la serata Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo: a chiudere l’evento i Modà in concerto
Come una bestemmia: imbrattata la base della statua della Vergine nel parco di via delle Tufare Come una bestemmia: imbrattata la base della statua della Vergine nel parco di via delle Tufare La denuncia violenta dal vicesindaco Ferrante sulla sua pagina Facebook
I Dialoghi di Trani archiviano la XXII edizione su “La Cura” e ritornano nel 2024 con il nuovo tema: "Accogliere" I Dialoghi di Trani archiviano la XXII edizione su “La Cura” e ritornano nel 2024 con il nuovo tema: "Accogliere" Appuntamento con la nuova edizione dal 19 al 22 settembre 2024
Inciviltà contro cultura, fatta a pezzi l'insegna de I Dialoghi di Trani in piazza Teatro Inciviltà contro cultura, fatta a pezzi l'insegna de I Dialoghi di Trani in piazza Teatro Era stata già oggetto di vandalismo nei giorni scorsi
La Cura della malattia, della materia e del mare. Dialoghi Pop con Malika Ayane. Gran finale sabato 30 con Luisa Ranieri La Cura della malattia, della materia e del mare. Dialoghi Pop con Malika Ayane. Gran finale sabato 30 con Luisa Ranieri Il programma della quarta e ultima giornata, domenica 23
La Cura della lingua, della memoria, delle storie e dello spazio. Ai Dialoghi atteso anche il vice  ministro Francesco Paolo Sisto La Cura della lingua, della memoria, delle storie e dello spazio. Ai Dialoghi atteso anche il vice ministro Francesco Paolo Sisto Il programma della terza giornata, sabato 23
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.