Villa bini sporcizia
Villa bini sporcizia
Ambiente

Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta

Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo

Pensando ai parchi cittadini verrà, con più probabilità, in mente la villa Comunale, ma Villa Bini non dovrebbe essere da meno.

Effettivamente, anche il nome della villa novecentesca balza alla mente, ma quasi mai per situazioni positive.

Ci troviamo nuovamente di fronte a segnalazioni, a mezzo di foto, di passanti e cittadini che, passando di lì, si trovano davanti agli occhi uno spettacolo pietoso.

Azione, la segnalazione, seguita, nemmeno in tutti i casi, da una reazione, la pulizia. Ma mai nulla che conduca ad una soluzione definitiva. L'inciviltà, favorita anche da un controllo inesistente dell'area, continua a farla da padrona, mentre il "concetto di bene comune" continua a restare estraneo.

Da ricordare è anche la circostanza per la quale Villa Bini non rientra nel contratto di servizio di Amiu. Situazione che finisce ogni volta per ricominciare da zero, proprio perché per intervenire Amiu necessita della richiesta del Comune.

Nel frattempo però i rifiuti si accalcano, ed il parco continua a non trovare la sua destinazione.

Così, una villa antica, potenziale scenario per eventi cittadini e mondani, continua a restare cristallizzata in una situazione stantia, senza che le potenzialità di un luogo storico vengano sfruttate.
Villa bini Avilla bini bvilla bini Cvilla bini Evilla bini Dvilla bini fWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Trani
  • Amiu Trani
  • Villa Bini
  • comuneditrani
Altri contenuti a tema
Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Gli Ingegneri delle Bat: "È un vantaggio ma non dimenticare la sensibilità umana"
Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Impiegato nella cooperativa Isola sociale, il giovane sarà impegnato nella produzione di taralli pugliesi
Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Le proposte degli enti interessati devono essere inviate entro il 15 gennaio
Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Per illustrare le finalità dell’avviso pubblico e del percorso di co-progettazione finalizzato alla successiva stipula di un accordo di convenzionamento
Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Il titolo riconosce dei vantaggi sostanziali per l'Ente
Villa Bini, tra degrado e siringhe di tossicodipendenti: la denuncia di Franco Nugnes Villa Bini, tra degrado e siringhe di tossicodipendenti: la denuncia di Franco Nugnes Il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dal vice segretario di Democrazia Cristiana
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Ogni cittadino con il proprio smartphone, inquadrando il QRcode può prenderne visione
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.