Dardo

Ambientiamoci

Caso discarica, indagati rappresentanti istituzionali, dipendenti pubblici e dirigenti regionali

Sono accusate a vario titolo di disastro ambientale aggravato, di gestione continuata di rifiuti nonostante la mancanza di autorizzazioni e di emissioni di biogas nell'atmosfera, le 16 persone indagate dalla Procura della Repubblica di Trani nell'ambito dell'operazione che nella mattinata di giovedì ha portato al nuovo sequestro della discarica comunale gestita da Amiu. Il provvedimento, firmato dal Pubblico Ministero Michele Ruggiero, si è reso necessario in quanto incombente e concreto il rischio di esplosione della stessa discarica con il conseguente pericolo per la pubblica incolumità. Ecco come vede la situazione Dardo.
dardo ambientiamoci1
  • Ambiente
Dardo

Dardo

Riportare la satira nella realtà quotidiana

Indice rubrica
Il cavallo 30 luglio 2023 Il cavallo
Volo in pinanoteca 23 luglio 2023 Volo in pinanoteca
Open to dimissioni 9 luglio 2023 Open to dimissioni
Porcelli liberi 2 luglio 2023 Porcelli liberi
Il lutto nazionale 18 giugno 2023 Il lutto nazionale
Stiamo tornando 11 giugno 2023 Stiamo tornando
Il bagno nella fontana 4 giugno 2023 Il bagno nella fontana
L'albero caduto 21 maggio 2023 L'albero caduto
Altri contenuti a tema
Fumi tossici a Trani, nove associazioni chiedono «accertamenti e risposte urgenti» Fumi tossici a Trani, nove associazioni chiedono «accertamenti e risposte urgenti» Richiesto anche un elenco delle cave presenti in città
Illuminazione pubblica, Oikos: "Peggioramento del servizio, chiediamo un intervento del sindaco sul gestore" Illuminazione pubblica, Oikos: "Peggioramento del servizio, chiediamo un intervento del sindaco sul gestore" "Affinché si rispettino i criteri di sicurezza, fruibilità e socialità"
Cava fumante, Comitato Bene Comune: «Problema mai affrontato in maniera strutturale» Cava fumante, Comitato Bene Comune: «Problema mai affrontato in maniera strutturale» Per lo smaltimento illecito di rifiuti il comitato chiede di fare «pressione sulla Regione»
I ragazzi di ConTeStoLab protagonisti di una giornata all'insegna della natura e divertimento I ragazzi di ConTeStoLab protagonisti di una giornata all'insegna della natura e divertimento Con alcuni volontari dell'associazione I ragazzi si cimenteranno nella raccolta delle mandorle per poi trasformarle successivamente in sede
Pnrr, a rischio il finanziamento per la riqualificazione della costa di levante: le osservazioni di Oikos Pnrr, a rischio il finanziamento per la riqualificazione della costa di levante: le osservazioni di Oikos «Problema di compatibilità tra il relativo progetto e la tutela dell’ambiente»
1 Consulta ambientale, undici associazioni: «Il suo ruolo svilito, occasione persa per dare voce ai cittadini» Consulta ambientale, undici associazioni: «Il suo ruolo svilito, occasione persa per dare voce ai cittadini» «Chiediamo di essere ascoltati e considerati dall'Amministrazione»
Legambiente: «Un grazie ai percettori del reddito di cittadinanza che si sono impegnati per Trani» Legambiente: «Un grazie ai percettori del reddito di cittadinanza che si sono impegnati per Trani» L'associazione plaude al lavoro svolto dai volontari in materia di tutela ambientale
Alcune associazioni di Trani ricordano la strage nella "Bruscella fireworks", il 24 luglio a Modugno Alcune associazioni di Trani ricordano la strage nella "Bruscella fireworks", il 24 luglio a Modugno «In quell'occasione persero la vita dieci lavoratori»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.