Scuola di arti marziali Wei Hai
Scuola di arti marziali Wei Hai
Arti Marziali

Scuola di arti marziali Wei Hai: cinque anni di vittorie e tante soddisfazioni

Fondata a Trani nel 2012, ha collezionato diversi trofei con il team agonistico

L'A.s.d Wei Hai è una scuola di arti marziali cinesi (Kungfu) collocata a Trani nel cuore della Puglia. Per la sua collocazione è stato scelto il nome Wei hai che appunto significa Grande Mare. L'A.s.d è stata fondata dal M° Pignataro Antonio nel 2012 3° duan e pluricampione nazionale ed internazionale nella stessa disciplina. Alla base dei numerosi titoli ottenuti in campo sportivo vi sono oltre 20 anni di studio organizzato presso prestigiose accademie di carattere nazionale ed internazionale (università sport Beijing, Shanghai e Shaolin).

Negli ultimi 5 anni anni la scuola ha collezionato diversi trofei con il team agonistico: 2018 e 2019, al trofeo nazionale di Termoli (Molise) il premio come 1° società del torneo su 400 atleti e 7 regioni (Puglia, Campania, Abruzzo, Marche, Lazio, Basilicata, Calabria) con 30 podi; 2018 in Basilicata a Matera su 4 scuole presenti ha vinto il 1° posto per i numerosi podi conquistati, 2018 alle fasi dei campionati nazionali assoluti lo stesso M° Pignataro ha conquistato il bronzo entrando a far parte della squadra Nazionale e parteciperà ai Campionati Europei a Mosca (Russia) e Campionati Mondiali a Emeishan (Cina), che si terranno rispettivamente ad Aprile e Giugno 2019.

Oggi la scuola grazie anche alla divulgazione delle attività social network riceve numerosi consensi a livello mondiale per le prestazioni e attività nell'ambito del Kung fu. Come prima esperienza assoluta il M° Pignataro ha cominciato un percorso personalizzato di Kungfu con Mauro di Cugno ragazzo ipovedente unico ragazzo in Italia che pratica a buoni livelli il Wing Chun Kungfu.

Il ragazzo dopo soli due anni di pratica ha raggiunto il 4° grado nel programma accademico con ottimi risultati e spesso siamo chiamati come relatori esperti a corsi di formazione organizzati dallo Csain e riconosciuti dal Miur e dal Comitato Internazionale Paraolimpico (CIP) affiancando campioni paraolimpici come Luca Mazzone compagno di squadra del famoso Luca Zanardi atleti di handbike. La scuola Wei Hai ad oggi conta numerosi iscritti la maggior parte della prima e seconda fascia evolutiva provenienti anche da diversi paesi limitrofi, quali Barletta, Bisceglie, Corato, Trinitapoli, Andria, S.Spirito e Bari essendo tra i pochi centri specializzati in questa antica arte.
5 fotoScuola Wei Hai
Scuola Wei HaiScuola Wei HaiScuola Wei HaiScuola Wei HaiScuola Wei Hai
  • Sport
Altri contenuti a tema
Campionato europeo di Off Shore, vince il pluricampione Serafino Barlesi Campionato europeo di Off Shore, vince il pluricampione Serafino Barlesi L'organizzatore Marino Masiero: "Chiederemo alla UIM di ospitare a Trani il Mondiale 2026"
Trionfo tranese alle finali nazionali CSEN: il "Trani - Pontelama" è campione d’Italia Trionfo tranese alle finali nazionali CSEN: il "Trani - Pontelama" è campione d’Italia Due titoli nazionali, un secondo e un terzo posto per le giovanili; premi individuali per Martella, Rana e Calefato
Trani protagonista ai Campionati Italiani di Wushu Sanda a Pescara Trani protagonista ai Campionati Italiani di Wushu Sanda a Pescara La A.S.D. Wushu Kung Fu Trani conquista 11 medaglie tra contatto pieno e light
Sport e infiammazione: un delicato equilibrio tra beneficio e stress Sport e infiammazione: un delicato equilibrio tra beneficio e stress Ce ne parla il biologo Giuseppe Labianca
Premio nazionale Libertas, riconoscimento per il maestro Sebastiano Mastrulli Premio nazionale Libertas, riconoscimento per il maestro Sebastiano Mastrulli Per il suo impegno sportivo e sociale
La Baldassarre conferma il suo primato in Puglia nell'atletica su pista La Baldassarre conferma il suo primato in Puglia nell'atletica su pista Ecco i risultati ottenuti
Trani Triathlon, lo spettacolo dello sport torna con la VII edizione Trani Triathlon, lo spettacolo dello sport torna con la VII edizione Cresce l'attesa per la due giorni del 24 e 25 maggio
Secondo torneo di calcio balilla umano: una giornata inclusiva Secondo torneo di calcio balilla umano: una giornata inclusiva Un giorno dedicato all’inclusione e alla condivisione, con un’attenzione particolare per le mamme
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.