Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

A Palazzo Beltrani si celebra la poesia con Cosimo Damiano Damato

Lo scrittore ha parlato della sua corrispondenza d'amorosi sensi con Alda Merini

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2023 a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, in collaborazione con l'assessorato alle Culture del Comune di Trani e la Società Dante Alighieri, è stato presentato il libro di Alda Merini con Cosimo Damiano Damato 'Fate l'amore', in cui Damato racconta della scrittrice con la quale ha condiviso una corrispondenza d'amorosi sensi.

Ad introdurre l'autore è stato il prof. Vito Santoro.

L'amicizia tra Damato e la Merini è stata già narrata nel film "Una donna sul palcoscenico", presentato alle giornate degli Autori al Festival di Venezia nel 2009 e, oggi, con il racconto inedito del libro "Fate l'amore" aggiunge un nuovo capitolo drammaturgico. "Cosimo, io e te siamo amici di pietà nascoste". Questo è un verso della poesia che Alda ha dedicato (e dettato al telefono) a Damato pochi giorni prima del suo volo, il giorno dei santi nel 2009.
Sono questi versi profetici a donare l'incipit del racconto che celebra la Merini. La poetessa candidata al Nobel rivive grazie al dono delle sue parole raccolte da Damato nella loro lunga conversazione ispirata e sentimentale. Ad impreziosire "Fate l'amore" un album con le opere e fotografie di Giuliano Grittini. Questo libro, pubblicato da Compagnia Editoriale Aliberti, celebra la poetessa a tredici anni dalla sua scomparsa: "Alda è la Vasco Rossi della poesia".
Il titolo "Fate l'amore" è tratto da un monologo dello stesso Damato che da anni porta la vita di Alda Merini a teatro: «È la poesia che ci salva. Lasciatevi parlare da Alda, lasciate che il suo rossetto sconfini sulla vostra bocca, non vergognatevi della poesia. Cercate quel verso che manca alla vostra vita. Cercate quel verso sull'albero che avete piantato o in una foglia rossa prima di morire. Cercate quel verso mancante in un libro trovato a poche lire sul banco nostalgia. Cercate quel verso in una notte di veglia per chi è partito senza preavviso, nella lettera scritta a penna ricevuta da una guerra. La poesia come i sogni arriva sempre dal mare con il vento contrario. Cercate quel verso mancante e fate l'amore».
Cosimo Damiano DamatoCosimo Damiano Damato
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
"Una notte al museo" a Palazzo Beltrani "Una notte al museo" a Palazzo Beltrani Osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte, attività laboratoriali ed esplorazioni notturne nel Museo
Celebrata a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la Giornata della legalità con la proiezione dei volti delle vittime di mafia Celebrata a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la Giornata della legalità con la proiezione dei volti delle vittime di mafia In occasione della drammatica ricorrenza della strage di Capaci, una maratona con i giovani pianisti della Associazione Musicale Culturale "Domenico Sarro"
Oggi la Giornata della Legalità, iniziative a Palazzo Beltrani Oggi la Giornata della Legalità, iniziative a Palazzo Beltrani Apertura no stop del Palazzo, fra arte e musica
A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani il 23 maggio si celebra la Giornata della legalità A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani il 23 maggio si celebra la Giornata della legalità La mostra "Letizia Battaglia" e una maratona con i giovani pianisti della Associazione Musicale Culturale "Domenico Sarro" allieterà la visita
Palazzo delle Arti Beltrani a Trani presenta la sua prestigiosa stagione artistica 2023 Palazzo delle Arti Beltrani a Trani presenta la sua prestigiosa stagione artistica 2023 Tra gli artisti ospiti anche Morgan, Joe Barbieri, Simona Molinari e Cosimo Damiano Damato, Erica Mou, Gianni Ciardo, Rimbamband e tanti altri
Boom di visitatori a Palazzo delle Arti Beltrani durante i due ponti di festa appena trascorsi Boom di visitatori a Palazzo delle Arti Beltrani durante i due ponti di festa appena trascorsi Tra questi anche una blogger instagrammer con quasi ottantamila follower
“Letizia Battaglia, la donna, la mafia e la società calpestata”: tavola rotonda a Palazzo Beltrani “Letizia Battaglia, la donna, la mafia e la società calpestata”: tavola rotonda a Palazzo Beltrani Domenica 30 aprile figure apicali femminili del mondo amministrativo, giuridico e dell’istruzione dibatteranno su temi quali “Mafia e società”, “La donna nel sud”, “I giovani” e il "Presidio culturale"
Palazzo delle Arti Beltrani si prepara ad accogliere sempre più visitatori e turisti nei giorni di festa Palazzo delle Arti Beltrani si prepara ad accogliere sempre più visitatori e turisti nei giorni di festa Le aperture straordinarie per i ponti del 25 aprile e del primo maggio del Centro culturale polifunzionale della città di Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.