Olive donate alla Caritas
Olive donate alla Caritas
Vita di città

A Trani olive recuperate, trasformate in olio e donate alla Caritas

L'iniziativa intrapresa dalla Città di Trani si è tramutata in realtà grazie all'accademia olearia e vinicola Angarano

Trasformare un'azione sbagliata in una nobile. E' questo il senso dell'iniziativa intrapresa dall'Amministrazione comunale della Città di Trani è che si è materializzata grazie alla sensibilità di Vincenzo Anagarno, titolare dell'accademia olearia e vinicola Angarano di Trani.

A seguito di un sequestro di un significativo quantitativo di olive raccolte indebitamente in alcuni terreni di proprietà pubblica, l'Amministrazione tranese, su iniziativa del vice sindaco Fabrizio Ferrante, ha pensato di destinarle a scopi benefici alla Caritas cittadina, mediante trasformazione in olio. Acquisita la disponibilità gratuita dell'azienda tranese Angarano, nella giornata di oggi, circa 50 litri di olio sono state consegnati a Pantaleo Amoruso, responsabile cittadino della Caritas, per consentirne la consumazione ai tanti fruitori della mensa locale.

"Siamo molto contenti di aver preso questa decisione" commenta il vice sindaco, Fabrizio Ferrante, che ha ringraziato Vincenzo Angarano per l'assoluta ed immediata disponibilità manifestata all'Ente.

Nelle prossime ore, la Giunta Comunale delibererà il consenso ad un'iniziativa finalizzata al recupero dei frutti prodotti dai circa 200 alberi di ulivo piantumati su via Falcone e via Borsellino, per una iniziativa di promozione sociale e senza oneri a carico del Comune.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Riqualificate in particolare l'area La Pietra e la zona Capirro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.