Pillola
Pillola
Associazioni

Aborto farmacologico. Una conquista da difendere: il circolo Uaar della Bat partecipa alla campagna

L'iniziativa con lo scopo di tutelare il diritto di autodeterminazione della donna

Il circolo provinciale BAT partecipa attivamente alla campagna nazionale della UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) "Aborto farmacologico. Una conquista da difendere" con lo scopo di tutelare il diritto di autodeterminazione della donna in un periodo in cui questo viene messo a rischio dalla disinformazione ad opera delle associazioni antiabortiste.

Alcune di queste organizzazioni hanno infatti diffuso, nei mesi scorsi, alcuni manifesti in cui hanno condannato la scelta della IGV, in alcuni casi arrivando a paragonare l'interruzione volontaria di gravidanza all'olocausto; così facendo, hanno (seppur in modo implicito) accusato le donne che esercitano il loro diritto di scelta di essere delle assassine. Contrariamente a quanto diffuso da codeste associazioni, la testimonial della campagna nazionale, Alice Merlo, racconta coraggiosamente la sua interruzione di gravidanza descrivendola come un'esperienza non drammatica in quanto, grazie all'assunzione della pillola Ru486, non si è reso necessario alcun intervento chirurgico e, parimenti, nessun ricovero ospedaliero. Si tratta, pertanto, di una conquista da difendere e da tutelare dagli attacchi di quelle associazioni che vogliono vietarne l'utilizzo, spinte da ideologie che non tengono conto del diritto di scelta e di autodeterminazione delle donne.

La campagna nazionale UAAR, partita il 15 febbraio 2021 a Roma, arriva anche nelle città di Bisceglie, Barletta, Andria e Trani: abbiamo e stiamo diffondendo manifesti per le città, per far sì che il nostro messaggio arrivi a più persone possibili e per aiutare a debellare gli ostacoli che si vengono a creare ogniqualvolta si voglia intraprendere la decisione di interrompere volontariamente una gravidanza. Partecipiamo, come circolo Uaar BAT, con l'auspicio di contribuire a sostenere e tutelare la libera scelta, come espresso nella legge 194.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Giornata della Sclerosi Mutipla, a Trani s'illumina Ognissanti Giornata della Sclerosi Mutipla, a Trani s'illumina Ognissanti Una riflessione per favorire informazione, ricerca e rispetto dei diritti dei malati di SM e caregiver
Da Tokyo a Trani: in città arriva anche Marco Togni Da Tokyo a Trani: in città arriva anche Marco Togni Il famoso travel blogger con oltre mezzo milione di seguaci
Costruire relazioni e percorsi dell’inclusione sociale: un progetto sull’asse Trani-Bisceglie Costruire relazioni e percorsi dell’inclusione sociale: un progetto sull’asse Trani-Bisceglie Le associazioni “Il Pineto” e “Arca dell’Alleanza” vincitrici del bando Puglia Capitale Sociale 3.0. Realizzeranno “Il Giardino dei Sensi” e progetti di sostegno alla genitorialità e alla crescita umana e culturale
Sciame d'api invade corso Imbriani, tutto si risolve spontaneamente nel giro di poco tempo Sciame d'api invade corso Imbriani, tutto si risolve spontaneamente nel giro di poco tempo Un fenomeno del tutto naturale in questo periodo dell'anno
Perché dobbiamo essere dalla parte dei balneari, oggi più di ieri Perché dobbiamo essere dalla parte dei balneari, oggi più di ieri Una riflessione di Francesco Tomasicchio (Dottorando di ricerca in Diritto Comparato, Sapienza Università di Roma)
"Faccio carburante altrove": e ora la Ip rivuole la pompa di benzina "più cara d'Italia" "Faccio carburante altrove": e ora la Ip rivuole la pompa di benzina "più cara d'Italia" La vicenda è finita in Tribunale; nel frattempo i fratelli Centrone continuano a svolgere attività di autolavaggio
Una truffa i volantini del Ministero dell'Interno: non aprite agli sconosciuti Una truffa i volantini del Ministero dell'Interno: non aprite agli sconosciuti Le segnalazioni fin dal mattino anche a Trani nei pressi della parrocchia degli Angeli Custodi
Trani come una giungla, auto parcheggiate sugli scivoli per disabili Trani come una giungla, auto parcheggiate sugli scivoli per disabili La segnalazione giunge da via Maraldo e via Morrico
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.