Pillola
Pillola
Associazioni

Aborto farmacologico. Una conquista da difendere: il circolo Uaar della Bat partecipa alla campagna

L'iniziativa con lo scopo di tutelare il diritto di autodeterminazione della donna

Il circolo provinciale BAT partecipa attivamente alla campagna nazionale della UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) "Aborto farmacologico. Una conquista da difendere" con lo scopo di tutelare il diritto di autodeterminazione della donna in un periodo in cui questo viene messo a rischio dalla disinformazione ad opera delle associazioni antiabortiste.

Alcune di queste organizzazioni hanno infatti diffuso, nei mesi scorsi, alcuni manifesti in cui hanno condannato la scelta della IGV, in alcuni casi arrivando a paragonare l'interruzione volontaria di gravidanza all'olocausto; così facendo, hanno (seppur in modo implicito) accusato le donne che esercitano il loro diritto di scelta di essere delle assassine. Contrariamente a quanto diffuso da codeste associazioni, la testimonial della campagna nazionale, Alice Merlo, racconta coraggiosamente la sua interruzione di gravidanza descrivendola come un'esperienza non drammatica in quanto, grazie all'assunzione della pillola Ru486, non si è reso necessario alcun intervento chirurgico e, parimenti, nessun ricovero ospedaliero. Si tratta, pertanto, di una conquista da difendere e da tutelare dagli attacchi di quelle associazioni che vogliono vietarne l'utilizzo, spinte da ideologie che non tengono conto del diritto di scelta e di autodeterminazione delle donne.

La campagna nazionale UAAR, partita il 15 febbraio 2021 a Roma, arriva anche nelle città di Bisceglie, Barletta, Andria e Trani: abbiamo e stiamo diffondendo manifesti per le città, per far sì che il nostro messaggio arrivi a più persone possibili e per aiutare a debellare gli ostacoli che si vengono a creare ogniqualvolta si voglia intraprendere la decisione di interrompere volontariamente una gravidanza. Partecipiamo, come circolo Uaar BAT, con l'auspicio di contribuire a sostenere e tutelare la libera scelta, come espresso nella legge 194.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
1 Tragedia sfiorata a Trani, bambino rischia di essere investito da bici elettrica in via San Giorgio Tragedia sfiorata a Trani, bambino rischia di essere investito da bici elettrica in via San Giorgio La denuncia di un cittadino alla redazione di TraniViva
12 Trani capitale del fast food: dopo McDonald's arriva anche Burger King nel cuore della città Trani capitale del fast food: dopo McDonald's arriva anche Burger King nel cuore della città In centro partono i lavori per il secondo colosso internazionale tra entusiasmo, polemiche e dibattito politico
1 Disabilità, l’Inps sconfessa il Comune: il nuovo regolamento viola i diritti Disabilità, l’Inps sconfessa il Comune: il nuovo regolamento viola i diritti Codacons e Oikos Trani: "Basta discriminazioni, l’amministrazione modifichi il regolamento"
Buon compleanno Ugo Foà, cittadino onorario di Trani Buon compleanno Ugo Foà, cittadino onorario di Trani Una vita dedicata all’impegno civile ed alla difesa della dignità umana
29 Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Un malore fatale mentre era alla cena di fine anno con i suoi compagni di classe
Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Alla guida il dottor Giovanni Franco
Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Gli operatori saranno impegnati nel servizio per tutto il periodo estivo
Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Sirene e commozione davanti alla caserma di corso Imbriani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.