Debora Ciliento
Debora Ciliento
Politica

Aggressione in Comune, la solidarietà della consigliera Ciliento

«In alcuni momenti la disperazione si trasforma in solitudine e in senso di abbandono, non possiamo permettere che questo accada»

«Esprimo piena solidarietà all'assistente sociale del comune di Trani e a tutti quei dipendenti pubblici che si trovano a subire violenze come quella che si è registrata nelle ultime ore. Ogni atto di violenza è sempre condannabile»: sono le parole della consigliera regionale in capo al PD, Debora Ciliento.
«Ma mi hanno colpito le parole dell'assistente sociale che a nome di tutti coloro che lavorano in questo settore dice che la disperazione delle persone in questo momento storico è tanta ed è preoccupata perché andrà sempre peggio.
La disperazione è legata alla carenza di case e alla mancanza di lavoro o comunque di possibilità di sostegno. Tutti dobbiamo interrogarci su quali soluzioni trovare per dare risposte concrete a chi vive un disagio così delicato.
È necessario che il governo centrale intervenga con misure ben definite, ma tutte le istituzioni ai diversi livelli devono fare la loro parte.
Mi rendo conto che in alcuni momenti la disperazione si trasforma in solitudine e in senso di abbandono, non possiamo permettere che questo accada.
Infine, voglio esprimere gli auguri di buon lavoro al riconfermato dirigente Attolico e a tutti i dipendenti dei Servizi Sociali del comune».
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.