D'Ascenzo
D'Ascenzo
Religioni

All'arcivescovo D'Ascenzo la consegna delle chiavi della sua città natale Valmontone

La cerimonia nel giorno del suo quinto anniversario dell’ordinazione episcopale

«Sabato 14 gennaio – si legge in un comunicato a firma del Sindaco di Valmontone Alberto Latini – alle ore 12.00, presso Palazzo Doria Pamphilj, a nome di tutta la nostra comunità verranno consegnate a sua Eccellenza Reverendissima Mons. Leonardo D'Ascenzo le Chiavi della Città».

Nel medesimo comunicato il Sindaco fa riferimento alle ragioni del riconoscimento: «Questa onorificenza viene conferita al nostro amato Don Leonardo come riconoscimento per la sua meritoria opera di pastore e guida spirituale della Chiesa, oggi chiamato a ricoprire importanti ruoli fuori del suo paese natale. Sarà bello stringerci tutti intorno a lui per testimoniare il nostro affetto e per farlo sentire a casa!».

L'evento si terrà in un giorno particolare per Mons. Leonardo D'Ascenzo, quello appunto del suo quinto anniversario dell'ordinazione episcopale, avvenuta nel Palasport di Velletri il 14 gennaio 2018, attorniato dalle due comunità di Velletri-Segni e Trani-Barletta-Bisceglie.
«Cogliamo questa occasione - dichiara Don Sergio Pellegrini, Vicario Generale di Trani-Barletta-Bisceglie – per porgere al nostro Pastore sentimenti di felicitazioni per il riconoscimento della sua Città natale e auguri per il suo ministero di guida della nostra Chiesa diocesana, unitamente alla preghiera per lui».

Mons. Leonardo D'Ascenzo è nato a Valmontone (RM), diocesi di Velletri - Segni, il 31 agosto 1961; ordinato presbitero il 5 luglio 1986; eletto alla sede arcivescovile di Trani - Barletta - Bisceglie il 4 novembre 2017; ordinato vescovo il 14 gennaio 2018. Ha fatto il suo ingresso ufficiale in Arcidiocesi il 27 gennaio 2018. E' Segretario della Commissione Episcopale della CEI per il clero e la vita consacrata e Vescovo delegato della Commissione regionale della CEP per la Famiglia e la Vita e per la Pastorale giovanile.
  • Diocesi di Trani
Altri contenuti a tema
Le lampade della speranza per i detenuti saranno benedette a Trani Le lampade della speranza per i detenuti saranno benedette a Trani Simbolo del Giubileo 2025 sono state consegnate ai delegati regionali dei cappellani
«Possa essere un anno verso la santità», ieri a Trani l'apertura dell'anno giubilare «Possa essere un anno verso la santità», ieri a Trani l'apertura dell'anno giubilare L'omelia dell'Arcivescovo D'Ascenzo
L'Arcidiocesi avvia un percorso formativo con uno sguardo sul digitale, IA e giovani L'Arcidiocesi avvia un percorso formativo con uno sguardo sul digitale, IA e giovani Ospiti illustri Paolo Benanti e Paola Bignardi
Maria Madre della Speranza e delle Confraternite in pellegrinaggio nella Diocesi Maria Madre della Speranza e delle Confraternite in pellegrinaggio nella Diocesi Diverse le delegazioni di tutta la diocesi presenti ad accogliere l'effige
A Trani il convegno pastorale diocesano “Leggere il presente con occhi di pentecoste” A Trani il convegno pastorale diocesano “Leggere il presente con occhi di pentecoste” Il programma dal 17 al 19 ottobre
A Trani sette diaconi saranno ordinati presbiteri A Trani sette diaconi saranno ordinati presbiteri La solenne concelebrazione eucaristica si terrà in Cattedrale sabato 12 ottobre
11 Don Mimmo Capone sacerdote da 60 anni Don Mimmo Capone sacerdote da 60 anni «Come vivo il tempo della pensione? Semplicemente lavorando di più»
Nominato il Collegio dei Consultori dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Nominato il Collegio dei Consultori dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie Resterà in carica per cinque anni
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.