Giardino Aurelia Dragonetti
Giardino Aurelia Dragonetti
Scuola e Lavoro

Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti

Nel giardino del plesso un'aiuola in onore dell'insegnante scomparsa nel 2022

In prossimità dell'imminente Festa della Mamma, la Scuola dell'Infanzia "Madre Teresa di Calcutta" del 3^ Circolo "G.D'Annunzio", ha voluto ricordare l'insegnante Aurelia Dragonetti, prematuramente scomparsa il 2 giugno 2022.

Mamma e Maestra esemplare, innamorata della sua professione vissuta nel significato piu' autentico, sempre attenta ai bisogni dei piu' piccoli e delle colleghe, Aurelia ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità della scuola "Madre Teresa di Calcutta" ed al contempo un ricordo indelebile negli alunni piu' grandicelli che ancora rammentano la tenerezza della sua presenza e la gentilezza dei suoi gesti.

Per tale motivo, in occasione della Festa della Mamma, nel giardino del plesso, è stata piantata una rosa e l'intera aiuola è stata dedicata alla carissima Aurelia con un messaggio semplice che sottolinea l'importanza del "prendersi cura" l'uno dell'altro, mettersi in ascolto delle esigenze altrui.

Presenti alla cerimonia la sorella ed i genitori della maestra Aurelia, a cui è stata consegnata una pergamena in ricordo, cantata e recitata dai piccoli alunni. L'iniziativa ha visto il coinvolgimento di tutte le docenti e la preziosa collaborazione delle Famiglie ed è stata fortemente supportata dalla Preside del 3^ Circolo "G.D'Annunzio", Prof.ssa Angela Tannoia, che ha sottolineato come si ripeta spesso che l'attuale società spinge le persone sempre piu' pericolosamente verso modelli di comportamento individuale privi di quei valori che dovrebbero costituirne il fondamento, ma l'edificante esempio di "Buona Scuola" della docente Aurelia Dragonetti dimostra che essere in relazione col mondo è cio' che unicamente caratterizza l'esistenza degli esseri umani e che consente di essere ricordati per le azioni al di la' del tempo.

Tutta la comunità educante della Scuola dell'Infanzia Madre Teresa di Calcutta si prenderà cura giorno dopo giorno dell'aiuola e della bellissima rosa, certi che la Maestra Aurelia continuerà a far sentire la sua dolcezza da lassu'.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Primo laboratorio sulla cultura ebraica a Trani: un approfondimento storico e culturale Protagonisti gli studenti dei Licei De Sanctis e Aldo Moro-Cosmai
Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde Mense scolastiche a Trani: olio spacciato per italiano? Il Comune risponde La segreteria di Azione: "La risposta ci consola e per il momento soddisfa i nostri dubbi"
Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Il futuro che vorrei, entra nel vivo il contest rivolto alle scuole Liceo De Sanctis e IISS Cosmai incontrano il sindaco Bottaro e l’assessore Rondinone
Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori Le Nuove Maschere di Trani tra tradizione e creatività: una classe della Primaria del Comprensivo “RBPD” tra i vincitori La premiazione del contest creativo rivolto agli alunni delle scuole della città
CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani CPIA BAT "Gino Strada", corsi d formazione anche a Trani Parte la seconda fase del Progetto “Facciamo Strada” - D.M. 19: aperte le candidature
Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese Olio tedesco spacciato per italiano: Raffaella Merra (Azione) chiede controlli per la mensa scolastica tranese "Che L'assessorato alla Pubblica Istruzione approfondisca"
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
“Mettendosi in gioco… si impara”: avviati i progetti di formazione in lingua inglese all’Istituto comprensivo di Trani “Mettendosi in gioco… si impara”: avviati i progetti di formazione in lingua inglese all’Istituto comprensivo di Trani Obiettivo avvicinare i più piccoli alla conoscenza delle lingue straniere
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.