AMADOU
AMADOU
Eventi e cultura

Amadou e Fall, i raccontastorie sulle spiagge, domani alla Locanda del Giullare

Un'altra serata speciale nella rassegna Sapore Diversi

Avevamo parlato di Amadou e Fall e del progetto nato a Lecce finalizzato a far respirare le culture di popoli diversi sulle spiagge, fondando una associazione che si occupa di realizzare pubblicazioni e di autori africani e portando i libri tra la gente come i celebri vu cumprà. Quell'articolo diventò a dir poco virale è sulle spiagge vendette tantissimi libri come non era mai accaduto. Domani sera alla Locanda del Giullare vengono a raccontare la loro esperienza, come sia nato Modu Modu, questo progetto bellissimo, ma anche a conoscere la realtà del Giullare e la città di Trani dove hanno acquisito una grande popolarità (vedi qui).

Prosegue con loro nel mese di maggio la ricca offerta della Locanda che prevede due percorsi cultural-gastronomici accompagnati dal servizio della nostra brigata! Fin dalla sua nascita La Locanda del Giullare ha provato infatti a raccontarsi non come un semplice luogo in cui "andare a mangiare" ma come uno spazio in cui lasciarsi coinvolgere, travolgere e stravolgere in un'esperienza che ponesse al centro la bellezza della diversità, in quel mix di ingredienti in cui l'arte, il cibo e l'imperfezione ne sono la sostanza.

In questa ottica la Locanda del Giullare prosegue il suo percorso, Sapore di versi, venerdì 12 maggio con Amadou con la casa editrice Modu Modu alle ore 20.30 con la possibilità di degustare le pietanze della nostra locanda.

Papa Ngady Faye, in arte Amadou, è un cantastorie dell'Africa occidentale che oggi, tramite il suo progetto ha l'obiettivo di portare in Italia il meglio delle letterature dell'Africa, che restano oggi ancora inaccessibili a molti. I Testi raccolti hanno argomenti diversi che spaziano dalla tratta degli schiavi ad un mondo ricco di cultura a noi sconosciuto. Ma il progetto ancor più ambizioso: fare in modo che gli Italiani che camminano frettolosi nelle città o sonnecchiano sulle spiagge assolate delle nostre coste, non rispondano, a chi si ferma sorridente col suo carico di merce nello zaino con uno scortese "non voglio", ma che almeno con un sorriso possano ringraziare per l'offerta al di là dell'acquisto o meno della merce. Per questo, Modu Modu è una vera e propria filosofia di vita.

Si sottolinea che la rassegna dei libri è svolta in collaborazione con la Biblioteca Comunale G. Bovio di Trani, e gli autori vengono di volta in volta intervistati da Stefania De Toma, amica della Locanda e narratrice di storie.

I prossimi incontri saranno:
- Venerdì 26 maggio incontreremo Orietta Ciammetti e Mercoled 7 giugno con Davide Rondoni e Valeria Spagnuolo. A noi non resta che aspettare voi!

Ogni informazione sulle nostre pagine social e per prenotarsi è sufficiente chiamare o inviare un whats app allo 0883587387, info: 0883/587387 – mail: info@lalocandadelgiullare.it

  • Il Giullare
Altri contenuti a tema
Venerdì Orietta Ciammetti alla Locanda del Giullare: "Cambiamo prospettiva per comprendere l'autismo" Venerdì Orietta Ciammetti alla Locanda del Giullare: "Cambiamo prospettiva per comprendere l'autismo" La professoressa torna a Trani dove ha pubblicato il suo ultimo libro dedicato alla sindrome dello spettro autistico
"Tastewine" alla Locanda del Giullare: venerdì con  vino, musica, cibo e integrazione "Tastewine" alla Locanda del Giullare: venerdì con vino, musica, cibo e integrazione Sarà anche presentato il progetto "Sommelier Astemio" di AIS con Rotary, Interact, Rotaract Jobel
Trasferta a Ivrea del Giullare: emozione e standing ovation a "Good Job" Trasferta a Ivrea del Giullare: emozione e standing ovation a "Good Job" Marco Pentassuglia e la compagnia del teatro invitati a raccontare il modello di inclusione che si realizza a Trani
"Al mio segnale scatenate l’inferMo!”: l'umorismo di Lello Marangio venerdì alla Locanda del Giullare "Al mio segnale scatenate l’inferMo!”: l'umorismo di Lello Marangio venerdì alla Locanda del Giullare Lo scrittore napoletano apre un weekend di eventi targati "Il Giullare" con il secondo appuntamento di Sapore diVersi
Emozione e sorrisi al primo "Sapore diversi" della Locanda del Giullare con Gigi Mintrone Emozione e sorrisi al primo "Sapore diversi" della Locanda del Giullare con Gigi Mintrone Venerdì Il secondo appuntamento con Lello Maragno
Parte il "Sapore di Versi" alla  Locanda del Giullare: aperitivo, letture e sorrisi Parte il "Sapore di Versi" alla Locanda del Giullare: aperitivo, letture e sorrisi Ad aprire la rassegna il tranese Gigi Mintrone domani sera alle 20.30
Giornata internazionale Sindrome di Down: a Trani con il Giullare l'inclusione è sempre una festa Giornata internazionale Sindrome di Down: a Trani con il Giullare l'inclusione è sempre una festa Una realtà riconosciuta per il suo valore in tutta Italia
"Aspettando il Festival del Giullare": al via una rassegna di spettacoli contro ogni barriera "Aspettando il Festival del Giullare": al via una rassegna di spettacoli contro ogni barriera Una delle più longeve esperienze in Italia capace di coniugare arte, cultura, spettacolo e inclusione
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.