Siti con amianto a Trani
Siti con amianto a Trani
Territorio

Amianto a Trani, le periferie sono ancora piene

L'Aisa fa la mappatura dei siti contaminati e pericolosi

Domenica 14 dicembre 2014 gli Operatori della Delegazione provinciale tranese dell'AISA (Associazione Italiana Sicurezza Ambientale) hanno effettuato un servizio di monitoraggio ambientale nel territorio periferico e rurale di Trani e hanno documentato, con foto e video, la presenza di cemento-amianto abbandonato in vari siti. A farlo sapere è il Delegato provinciale dell'associazione, il tranese Nunzio Di Lauro.

Ecco l'elenco di alcuni siti dove gli operatori AISA hanno riscontrato l'abbandono di rifiuti "pericolosi" sotto forma di lastre, vasche, canne fumarie ed altri manufatti in eternit:
1) manufatti in eternit tra Via Salvemini e Via Irlanda;
2) vasca e lastre in eternit ai bordi della strada in Via Giachetti;
3) vasca in eternit in Via Alberolongo (alle spalle di Villa Dragonetti);
4) vasca in eternit in Via Puccini, a fianco del marciapiedi;
5) vasca in eternit (ed altri rifiuti speciali) nella complanare ovest nei pressi dello svincolo Sant'Angelo della S.S. 16 BIS;
6) vasche di eternit a ridosso della strada Vicinale Monachelle, nei pressi della Stazione elettrica Amet;
7) manufatti frantumati di eternit (vasche e lastre) vicino il muretto della vecchia discarica comunale De Cuneo-Tufare;
8) vasca in eternit (e vari rifiuti speciali) a ridosso della Strada provinciale Bisceglie-Andria (SP 13) tra il chilometro 6 e 7;
9) vasche e lastre di eternit frantumate (e tantissimi altri rifiuti speciali) in Contrada Boccadoro – Complanare Est - a fianco dei binari della ferrovia.

L'Associazione A.I.S.A. rivolgendosi all'Amministrazione comunale di Trani evidenzia che questi manufatti versano in cattive condizioni e probabilmente altamente friabili, per cui le vibrazioni, i movimenti di persone o veicoli e le correnti d'aria possono causare il distacco delle fibre di amianto debolmente legate al resto del materiale, disperdendole nell'ambiente circostante anche a distanza.

Particolare pericolosità rappresentano le lastre di eternit presenti in Via Giachetti in quanto sottoposte allo schiacciamento frequente degli pneumatici delle auto in transito che frantumano il materiale provocando il rilascio di fibre di amianto, situazione che costituisce un potenziale rischio per i passeggeri delle auto e per i residenti delle abitazioni circostanti. Stessa cosa dicasi per i manufatti di eternit presenti a ridosso della strada tra Via Salvemini e Via Irlanda, in quanto il frequente passaggio di autobus dell'Amet e di veicoli potrebbe causare il rilascio di fibre di amianto potenzialmente a rischio per i passeggeri e conducenti dei bus e delle auto, oltre che per i residenti delle abitazioni circostanti.

«Con la presente segnalazione - si legge in chiusura di una nota che porta la firma di Nunzio Di Lauro - la Delegazione provinciale AISA di Trani chiede all'Amministrazione comunale di Trani la rimozione di questi rifiuti pericolosi, con priorità assoluta per quei manufatti situati nei pressi delle zone residenziali. La salvaguardia e la salubrità dell'ambiente che ci circonda è legata inevitabilmente alla tutela della salute pubblica ed è compito del Capo dell'Amministrazione comunale prevenire ed eliminare i pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini, sia che tali situazioni di pericolo minacciano aree di pubblico transito e accesso e sia che interessano gli ambiti della proprietà privata».
Siti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a TraniSiti con amianto a Trani
  • Rifiuti
  • Amianto
Altri contenuti a tema
L'8 dicembre il centro raccolta rifiuti di via Finanzieri aperto solo di mattina L'8 dicembre il centro raccolta rifiuti di via Finanzieri aperto solo di mattina Le attività riprenderanno regolarmente sabato
Mancato rispetto del ruolo dei consiglieri comunali, Michele Centrone (LPS) si sfoga sui social Mancato rispetto del ruolo dei consiglieri comunali, Michele Centrone (LPS) si sfoga sui social Raccolta rifiuti, igiene urbana e pista ciclabile in Via Falcone oggetto delle interrogazioni del consigliere, che ha segnalato la situazione a Prefetto e Ispettori Ministeriali MEF
Nuovo abbandono di rifiuti, ľaccumulo pare una cartolibreria stradale Nuovo abbandono di rifiuti, ľaccumulo pare una cartolibreria stradale Le segnalazioni arrivano da zona Pozzo Piano
A riposo tra le aiuole: abbandono di rifiuti tra cui i resti di un materasso A riposo tra le aiuole: abbandono di rifiuti tra cui i resti di un materasso Arrivano le segnalazioni dei cittadini
Zona industriale e agro tranese, continua lo sversamento illegale di rifiuti Zona industriale e agro tranese, continua lo sversamento illegale di rifiuti Tante le segnalazioni di situazioni critiche in diverse aree della città
Arrivano le isole intelligenti per la raccolta del vetro in zona porto e centro storico per le attività del food Arrivano le isole intelligenti per la raccolta del vetro in zona porto e centro storico per le attività del food Grazie ad una smart card ci sarà l’associazione tra utente e rifiuti per verificare il corretto conferimento
Taniche e rifiuti speciali abbandonati nelle campagne tranesi Taniche e rifiuti speciali abbandonati nelle campagne tranesi La denuncia del consigliere Centrone
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.