I dati climatici di Bari e BAT
I dati climatici di Bari e BAT
Territorio

Barletta, Andria e Trani sul podio del miglior clima d'Italia: Bari al primo posto

La classifica delle città con il miglior clima, elaborata dal Sole 24 Ore

Sul Sole 24 Ore di lunedì 28 aprile la classifica delle città con il miglior clima, elaborata su dati rilevati e validati da 3b Meteo, e i trend climatici degli ultimi 15 anni nei 107 capoluoghi. Anche quest'anno è Bari il capoluogo di provincia con il miglior clima in Italia, al primo posto dell'edizione 2025 dell'indice del clima del Sole 24 Ore, pubblicato sul quotidiano di lunedì 28 aprile.

La classifica, aggiornata coni dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024, indica quale delle 107 città capoluogo ha il clima migliore, in grado di offrire un maggiore benessere a chi vive sul territorio, in base a quindici parametri che misurano le più frequenti condizioni di «bel tempo», 5 nuovi parametri in più rispetto alla classifica 2024. Gli indici che compongono la graduatoria finale sono stati scelti ed elaborati dalla redazione del Sole 24 Ore e validati dal team di esperti meteorologici di 3bmeteo.

Bari si conferma dunque anche quest'anno in cima alla classifica dell'Indice del clima del Sole 24 Ore, prima tappa verso l'edizione 2025 dell'indagine annuale sulla Qualità della Vita.

Il capoluogo pugliese si piazza sul primo gradino del podio, dove era salito già l'anno scorso, seguita da due territori della costa Adriatica: la vicina Barletta Andria Trani, al secondo posto (i dati sono riferiti alla performance media dei tre capoluoghi), e Pescara al terzo posto.

Tre città del Mezzogiorno, per la prima volta dalla pubblicazione dell'indagine (che ha debuttato nel 2019 e viene aggiornata ogni anno al decennio più recente), occupano tutto il podio della classifica. E - cosa, questa, più consueta - regnano sulla top 10, dove figurano anche Enna (prima classificata nell'indice di calore), Chieti e Catanzaro.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo lento in Puglia: cammini, borghi e soggiorni autentici Turismo lento in Puglia: cammini, borghi e soggiorni autentici I dati parlano chiaro: cresce l’interesse per i cammini e le escursioni a piedi
L'associazione Tranensis organizza "Passeggiando per la nostra città" L'associazione Tranensis organizza "Passeggiando per la nostra città" Due uscite tematiche in programma il 7 e il 28 giugno
In arrivo l’imposta di soggiorno a Trani: convocato incontro con le associazioni di categoria In arrivo l’imposta di soggiorno a Trani: convocato incontro con le associazioni di categoria Venerdì 30 maggio alla Biblioteca Bovio la presentazione della bozza di regolamento
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro A Trani, nella cornice di "Gallo Ricevimenti sul mare", un approfondito confronto con importanti relatori e rappresentanti delle forze dell'ordine
13 “#TraniFiorisce”: al via un progetto nato dalla passione per la propria città “#TraniFiorisce”: al via un progetto nato dalla passione per la propria città Un progetto nato dalla volontà di tre amici e colleghi con l’intento di valorizzare il centro storico
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
8 Trani riscopre la tradizione: pranzo conviviale sul Fortino per la Festa della Croce di Colonna Trani riscopre la tradizione: pranzo conviviale sul Fortino per la Festa della Croce di Colonna L'iniziativa di Visit Trani rivolta a tranesi e turisti
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.