Studenti premiati
Studenti premiati
Scuola e Lavoro

Belardi, Melillo, Porro, quei piccoli fuoriclasse che la Baldassarre si coccola...

Le riflessioni del Dirigente scolastico Marco Galiano all'indomani delle importanti affermazioni

"Dobbiamo parlare di Belardi (che ora, più grandicello, non frequenta più la Baldassarre ma qui è cresciuto, anche sportivamente, sotto l'ala del suo prof di educazione fisica Raffaele Musicco, nda) - "dobbiamo parlare di Belardi, Melillo e Porro".

Se li guarda e riguarda e li sfoglia mentre parla, gli articoli e le foto che si è stampato per l'occasione. Li guarda e riguarda come fossero figli suoi che si sono fatti onore, come suol dirsi, fuori dal "recinto" rassicurante della Baldassarre, dove sono cresciuti e crescono. Marco Galiano, dirige la Baldassarre da cinque anni ed ha un debole per lo sport ( ma anche per la musica) e sono per lui doppio motivo di soddisfazione gli exploit di Francesca Mellillo e Federica Porro ai campionati nazionali di nuoto giovanili e l'ennesimo record nel salto con l'asta di Gabriele Belardi.

"Ormai di questi ragazzi è stato detto tutto nei giorni scorsi, soprattutto tramite i social ed i mezzi d'informazione- esordisce Galiano -. "Certo, Gabriele Belardi ha mosso i primi passi del suo cammino di atleta proprio qui alla Baldassarre e sono contento che, anche col nostro aiuto, dei suoi docenti della nostra scuola sia riuscito ad incanalare nello sport quella esuberanza, quella grande vivacità che lo contraddistingue. Certo, poi il suo allenatore (Lorenzo Giusto, nomen omen, nda) lo ha affinato tecnicamente - osserva ancora il Dirigente - ma credo che qui alla Baldassarre si sia compiuta quella prima fase di maturazione del ragazzo, che ha saputo coniugare il suo entusiasmo, con l'abitudine all'osservanza delle regole, riuscendo a dosare l'energia della sua gioventù, con la capacità di procurarsi una giusta mentalità, uno stile di vita e di studio adeguati per compiere quel processo di maturazione".

E poi ci sono loro, Francesca e Federica, pure loro, vere e proprie top player, nella loro disciplina, il nuoto. "Con loro il discorso é un po' diverso"- riprende il Dirigente- "le ragazze hanno seguito, Melillo per prima e poi Porro, il loro percorso fuori dalla nostra scuola, con intensi e duri allenamenti ed una società (la Netium, nda) che le ha forgiate. Ma - conclude il Preside - credo che anche nel loro caso, la nostra scuola abbia fatto la sua parte: abbiamo certamente agevolato le ragazze nel gestire il doppio impegno quasi quotidiano (studio e allenamenti) ed anche nel loro caso, con il lavoro dei docenti, abbiamo affinato le loro personalità, insegnando loro la metodicitá, la consapevolezza delle proprie qualità inerenti la personalità, il loro carattere e, ancora una volta, l'abitudine ad osservare le regole del vivere quotidiano nella scuola e nella vita".
  • Scuola Baldassarre
Altri contenuti a tema
Città di Trani, emanata l'ordinanza di sospensione scolastica per la "E.BALDASSARRE" per il 17 e 18 marzo Città di Trani, emanata l'ordinanza di sospensione scolastica per la "E.BALDASSARRE" per il 17 e 18 marzo Per lavori di bonifica di materiale contenente amianto. Analogo provvedimento assunto per villa Guastamacchia nelle stesse giornate.
Agave chiude in bellezza alla Baldassarre...in nome della Legge Agave chiude in bellezza alla Baldassarre...in nome della Legge Interessante iniziativa per i ragazzi nell'ambito del civismo
Luca Tebaldi sbanca alla Baldassarre col Mistery Game Luca Tebaldi sbanca alla Baldassarre col Mistery Game Enigmi e "trabocchetti" hanno appassionato alunni e prof
Scuola Baldassarre, ripristinato l'impianto termico Scuola Baldassarre, ripristinato l'impianto termico Le lezioni riprenderanno il 7 gennaio
BaldasSound Orchestra, la scuola Baldassarre celebra il Natale BaldasSound Orchestra, la scuola Baldassarre celebra il Natale Domani nella chiesa di San Giuseppe con le scuole Beltrani e Petronelli
Lavori all'impianto termico, la scuola Baldassarre resta chiusa dal 14 dicembre e fino al 6 gennaio Lavori all'impianto termico, la scuola Baldassarre resta chiusa dal 14 dicembre e fino al 6 gennaio Lo ha stabilito il sindaco attraverso un'ordinanza
#ioleggoperché, la scuola Baldassarre raddoppia libri e lettori #ioleggoperché, la scuola Baldassarre raddoppia libri e lettori Numeri in aumento rispetto allo scorso anno
(Piccola) Festa del Libro alla Baldassarre tra donazioni e Giustina Rocca (Piccola) Festa del Libro alla Baldassarre tra donazioni e Giustina Rocca Tra #ioleggoperché ed il testo della giurista tranese
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.