Andrea Catino
Andrea Catino
Ambiente

Catino (Fare ambiente Trani): «No alla riapertura della discarica a Trani»

«Trani da candidata a capitale della cultura ambisce a diventare a capitale dei rifiuti?»

Un no secco dalla associazione Fare Ambiente Trani rispetto alla prospettiva che il Comune riapra la discarica di Trani con la realizzazione di un impianto di trattamento di percolato.

Riportiamo integralmente il comunicato pubblicato sulla sua pagina Facebook dal Presidente Andrea Catino.

"L'Amministrazione Comunale vuole riaprire la discarica di Trani, realizzando anche un impianto di trattamento del percolato che sarà a servizio di mezza Puglia.

Tutto questo piano viene portato avanti da tempo, nel silenzio più assoluto di molti e tenendo all'oscuro tutta la città.

Oggi durante la riunione della Consulta Ambientale abbiamo espresso la contrarietà a questo provvedimento, che verrà portato martedì in consiglio comunale con una variante al P.U.G.

Non vogliamo una discarica in una zona dichiarata potenzialmente inquinata, dove nel 2014 ci sarebbe stata la creazione di una falla per una frana della parete della cava. Abbiamo chiesto quali interventi siano stati fatti per riparare la falla, e quale sia la situazione al momento. Non abbiamo ricevuto risposta!

Chiediamo di fermare soprattutto la realizzazione di un impianto di trattamento del percolato a servizio di tutti i comuni da Bari a Foggia, anche perché non vogliamo colonne di camion pieni di percolato che viaggiano nel nostro territorio.

Da Capitale della Cultura stiamo per diventare Capitale dei Rifiuti. Spero che tutti i membri del Consiglio Comunale votino secondo coscienza e non secondo i diktat di qualche politico, sicuramente non amico della nostra città. Fermate tutto. Seguono aggiornamenti...".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
16 Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu
Post Ferragosto: il D Day della spazzatura Post Ferragosto: il D Day della spazzatura L'invasione dei sacchetti, segno solo di inciviltà?
25 Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Il vicesindaco punta il dito contro privati e attività commerciali
Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Riconoscimento da parte di Ricrea nel corso della campagna itinerante che sta interessando la Puglia
Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Il progetto consiste in un sistema integrato di trattamento per rifiuti speciali non pericolosi
"Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti "Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti Affissi cartelli di richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali
Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" I rifiuti abbandonati all'esterno presto rimossi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.