Cimitero
Cimitero
Vita di città

Cimitero, presunte concessioni abusive all'ingegnere Ronchi: le precisazioni del difensore

«Suolo regolarmente attribuito in concessione in uso per sé e per i suoi familiari»

«Nell'interesse dell'ing. Nicola Ronchi, il quale me ne ha conferito incarico, mi corre l'obbligo di segnalare la totale non rispondenza al vero del contenuto dell'articolo di cui all'oggetto, apparso sulla Vs. testata in data 11/11/2024, per quanto si tratti di asserzioni ascritte a tale Franco Nugnes, ivi qualificato come "segretario politico regionale e provinciale BAT della DC"»: lo dichiara in una nota inviata alla redazione di TraniViva l'Avv. Ernesto Pensato.

«Al fine di evitare qualsivoglia ulteriore equivoco ed a tutela del notorio buon nome e reputazione, sia personale che professionale, del mio assistito, ing. Nicola Ronchi, ritengo opportuno precisare che il suolo, ove sono in corso le opere cui si fa riferimento nell'articolo pubblicato sulla Vs. testata, è stato regolarmente attribuito in concessione in uso per sé e per i suoi familiari al predetto ing. Ronchi, a seguito di un articolato e lungo iter amministrativo del tutto regolare e legittimo e successivo deposito della SCIA relativa alle opere di realizzazione delle tombe interrate come da concessione (vedasi da documentazioni presso l'UTC)».

«L'articolo pubblicato sulla Vs. testata, nel quale si adombra, del tutto imprudentemente e senza il pur minimo riscontro documentale, una presunta abusività degli stessi, con indicazione del nome e del cognome dell'autore di tali condotte asseritamente illegittime, è, pertanto, totalmente privo di fondamento e gravemente lesivo della reputazione personale e professionale dell'ing. Nicola Ronchi», conclude infine l'avvocato Pensato.
  • Cimitero di Trani
Altri contenuti a tema
Nubi di fumo denso in zona Cimitero di Trani Nubi di fumo denso in zona Cimitero di Trani Vigili del Fuoco sul posto per domare l'incendio
Anche una statua della Madonna: aumentano le segnalazioni di furti nel Cimitero di Trani Anche una statua della Madonna: aumentano le segnalazioni di furti nel Cimitero di Trani La sparizione della lampada in bronzo da centocinquanta chili ha riacceso la necessità di coordinamento nei controlli
Rubato un lume in bronzo di 150 chili da una cappella privata del Cimitero di Trani Rubato un lume in bronzo di 150 chili da una cappella privata del Cimitero di Trani Il prezioso oggetto era stato posto settant'anni fa in memoria di un figlio scomparso prematuramente
1 Degrado e mancata sicurezza nei locali del Cimitero comunale Degrado e mancata sicurezza nei locali del Cimitero comunale Una situazione sollevata da Franco Nugnes, segretario provinciale DC, più volte denunciata dai fiorai ma ancora non risolta
Presunte concessioni abusive al cimitero, Nugnes (DC): «L'avvocato di Ronchi non menziona l'autorizzazione a costruire» Presunte concessioni abusive al cimitero, Nugnes (DC): «L'avvocato di Ronchi non menziona l'autorizzazione a costruire» La replica al difensore dell'ingegnere
Commemorazione dei defunti, oggi la cerimonia nel cimitero Commemorazione dei defunti, oggi la cerimonia nel cimitero Il programma
Settimana dei defunti, gli orari di apertura del cimitero dal 31 ottobre al 4 novembre Settimana dei defunti, gli orari di apertura del cimitero dal 31 ottobre al 4 novembre Anche le cappelle private hanno predisposto modifiche agli orari per consentire un maggior afflusso
Operazioni di esumazione ordinaria nel cimitero comunale Operazioni di esumazione ordinaria nel cimitero comunale I familiari dei defunti sono invitati a produrre entro il 5 settembre la relativa richiesta
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.