Cosimo d'Azzeo
Cosimo d'Azzeo
Vita di città

Colto da malore a 28 anni, addio a Cosimo D'Azzeo

Il giovane pasticcere di Trani si trovava a Jesolo per lavoro

Un'altra scomparsa che si aggiunge a quella della giovane infermiera, Nicole Selvaggio, avvenuta poco più di una settimana fa. E' venuto a mancare prematuramente, all'età di soli 28 anni, Cosimo D'Azzeo, giovane pasticcere di Trani, che era partito per Jesolo per motivi di lavoro ma al momento del decesso si trovava a Monfalcone, in Friuli Venezia Giulia. Ed è proprio nel bed and breakfast dove soggiornava che Cosimo è stato colto da un malore ed è deceduto.

La notizia della sua morte è giunta a Trani nella giornata di ieri e nel giro di poco ore la sua bacheca di Facebook è stata inondata di messaggi di cordoglio: foto e ricordi da parte di amici e parenti per commemorare quel "gigante buono", come veniva soprannominato per via del suo temperamento.

Tra questi c'è anche quello della parrocchia San Magno, guidata dal parroco don Dino che recita: «La parrocchia di San Magno, con il parroco, il viceparroco e tutti i collaboratori si stringono al dolore della cara Carla e di Claudia, insieme alla loro famiglia, per la perdita improvvisa e dolorosa di Cosimo. Un giovane che ha visto muovere i primi passi di questa comunità parrocchiale, impegnandosi nella catechesi e nel suo essere sempre attento è disponibile. Lo chiamavano tutti il "gigante buono" per essere sempre gentile e affettuoso con chi incontrava. Un altra grande perdita per la nostra città, che non deve lasciarci indifferenti. Addio Cosimo, prega per noi e sorridici da lassù!».
  • Lutto
Altri contenuti a tema
È morta Michela Murgia: i suoi giorni a Trani tra Dialoghi,  teatro e...latte macchiato È morta Michela Murgia: i suoi giorni a Trani tra Dialoghi, teatro e...latte macchiato La scrittrice sarda aveva annunciato e condiviso la malattia sui social
È morto Nicola Cassinesi, per tante generazioni di tranesi "Settantotto" È morto Nicola Cassinesi, per tante generazioni di tranesi "Settantotto" Decano dei commercianti tranesi, aveva 93 anni. Il Sindaco: "Perdiamo un pezzo di storia della nostra città"
1 È morto Carlo Ferrante, padre del vicesindaco: fu protagonista della politica locale e regionale degli anni '70 e  '80 È morto Carlo Ferrante, padre del vicesindaco: fu protagonista della politica locale e regionale degli anni '70 e '80 Esponente del Partito Socialdemocratico Italiano, aveva più volte ricoperto ruoli pubblici. Il messaggio di cordoglio Amedeo Bottaro
Si è spenta Anna Cellamare, un'artista "dell'Umanità" Si è spenta Anna Cellamare, un'artista "dell'Umanità" Oggi a Trani il rito funebre. Sapeva declinare i suoi percorsi artistici nell'anima più autentica delle comunità
In lutto il basket tranese e piemontese: Titto Porcelli morto improvvisamente. Aveva  56 anni In lutto il basket tranese e piemontese: Titto Porcelli morto improvvisamente. Aveva 56 anni ll coach era molto amato e apprezzato sia in campo sportivo che fuori
Scomparsa prematuramente Eva Rebol, campionessa di pallamano Scomparsa prematuramente Eva Rebol, campionessa di pallamano La giocatrice slovena si era trasferita a Trani dopo la carriera sportiva
E' morto Franco De Toma,  addio a un Galantuomo della Città di Trani E' morto Franco De Toma, addio a un Galantuomo della Città di Trani Padre del consigliere Pasquale De Toma, fu a sua volta consigliere comunale nella giunta Tamborrino. Aveva 94 anni
Il lutto nazionale Il lutto nazionale Il commento di Dardo sulla morte di Silvio Berlusconi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.