Comune di Trani
Comune di Trani
Vita di città

Commissioni consiliari, per la Iaculli non più di una a settimana

Il Commissario straordinario approva un nuovo regolamento e i verbali tutti pubblicati

Dopo il caos giudiziario che si è scatenato intorno alla V Commissione, sulla quale c'è un inchiesta aperta da parte della Procura della Repubblica di Trani e sulla quale si attendono le complessive valutazione degli elementi investigativi sinora raccolti dal pubblico ministero Silvia Curione. E cioè il definitivo esame dei diversi documenti acquisiti dal Comune e degli interrogatori compiuti nelle scorse settimane, quando ad esser convocati negli uffici della polizia giudiziaria sono state diverse persone, tra cui, a quanto pare, alcuni componenti della commissione deputata a pubblica istruzione, turismo, politiche giovani, sport e cosiddetto terzo settore.

In attesa di conoscere l'evolversi della situazione, il commissario straordinario, Maria Rita Iaculli, di sua iniziativa e con i poteri del Consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento di Consiglio comunale. Tra gli elementi di novità più attesi, le determinazioni sulle commissioni consiliari: non se ne potranno convocare più di una a settimana ed i verbali dovranno essere pubblicati on line sul sito istituzionale del Comune di Trani.

Dunque sarà questo un modo per ridurre le spese legate ai gettoni di presenza e per tenere sotto controllo l'operato dei consiglieri comunali. Anche se l'iniziativa è modificabile dalle future amministrazioni e resta propria del Commissario Iaculli, vengono in questo senso ascoltate le richieste di alcuni gruppi, politici e non, che nei giorni scorsi avevano lanciato questo appello.
  • Gettone di presenza
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.