Genitori
Genitori
Eventi e cultura

Conosciamo l'affido, se ne parla oggi in biblioteca

L'incontro sarà volto a sensibilizzare l’utenza in ordine alla cultura dell’accoglienza familiare

Sabato 18 marzo, alle ore 17.00, la Città di Trani, in collaborazione con il Comitato Teniamoci per Mano, organizza un nuovo convegno in materia di affido e adozione dal titolo Conosciamo l'affido. Le realtà sul nostro territorio, che vedrà ospite la dott.ssa Loredana Tarricone, psicologa Responsabile del Consultorio Familiare del Comune di Barletta, e sarà volto a sensibilizzare l'utenza in ordine alla cultura dell'accoglienza familiare, al contempo promuovendo l'istituto giuridico dell'affido per sostenere le coppie e i single desiderosi e disponibili ad intraprendere questa strada, fornendo loro un'adeguata preparazione in ambito, supporto, chiarimenti e risposte alle tante domande e dubbi di vario genere.
Si fa presente come questa iniziativa possa di fatto inserirsi nell'ambito di una ricca e fitta serie di incontri tematici, proposti con cadenza regolare dal Comitato e volti a sostenere la genitorialità adottiva e le famiglie affidatarie, di fatto supportando e accompagnando i nuclei prima, dopo e durante il percorso con il contributo costante e gratuito di esperti nel settore e di professionisti in ambito giuridico, del servizio pubblico e della psicoterapia relazionale e familiare, promuovendo dunque la tutela dell'infanzia ed il diritto del minore a vivere in un contesto familiare di amore e stabilità.
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
Alla biblioteca comunale il corso introduttivo alla comunicazione Berniana Alla biblioteca comunale il corso introduttivo alla comunicazione Berniana Evento formativo dedicato al co-fondatore dell’Istituto SIEB Italia-Spagna Paolo Miglionico
Il rapporto fra terzo settore e pubblica amministrazione, corso di formazione in biblioteca Il rapporto fra terzo settore e pubblica amministrazione, corso di formazione in biblioteca L’iniziativa del Comune di Trani, in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola
La tradizione dei vocabolari della Crusca come patrimonio del paese, se ne parla in biblioteca La tradizione dei vocabolari della Crusca come patrimonio del paese, se ne parla in biblioteca A relazionare Marcello Aprile, professore di Linguistica italiana dell’Università del Salento e Presidente della Società Dante Alighieri - Comitato del Salento
A Trani parte il progetto "Biblio-Farmacia letteraria. Curarsi con i libri" A Trani parte il progetto "Biblio-Farmacia letteraria. Curarsi con i libri" Il primo appuntamento domenica 5 febbraio
5 Alla biblioteca Ugo Villani e il suo Sul viale e dintorni Alla biblioteca Ugo Villani e il suo Sul viale e dintorni L'appuntamento l'8 febbraio
Lo statuto antropologico dell'embrione, se ne parla oggi in biblioteca Lo statuto antropologico dell'embrione, se ne parla oggi in biblioteca Relaziona don Saverio Pellegrino parroco della chiesa di San Francesco
Da 0 a 16 anni: riprendono oggi i laboratori di lettura gratuiti nella biblioteca di Trani Da 0 a 16 anni: riprendono oggi i laboratori di lettura gratuiti nella biblioteca di Trani Ecco tutti gli appuntamenti in programma a gennaio
"Sferruzza e racconta in biblioteca": parte oggi un percorso tra letteratura, maglia e solidarietà "Sferruzza e racconta in biblioteca": parte oggi un percorso tra letteratura, maglia e solidarietà Gli incontri fanno parte del progetto "La città che apprende- Biblioteca di comunità di Trani"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.