Segno di pace
Segno di pace
Religioni

È di nuovo possibile scambiarsi un segno di pace a Messa

L'Arcivescovo abroga le disposizioni anticovid

In data odierna l'Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso noto il decreto dell'Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo con il quale sono abrogate tutte le precedenti disposizioni emanate al fine di contrastare e contenere il contagio da Covid-19. Di seguito il testo del documento:
«Vista la lettera inviata dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ai Vescovi l'8 maggio u.s. che, a seguito dell'annuncio dell'OMS circa la fine dell'emergenza sanitaria pubblica legata al Covid-19, invitava al ripristino delle modalità consuete precedenti alla pandemia per tutte le attività ecclesiali, liturgiche e pie devozioni; in virtù della Nostra Potestà Ordinaria, con il presente decreto, abroghiamo tutte le precedenti disposizioni in forma di decreto o di lettera circolare emanate al fine di contrastare e contenere il contagio da Covid-19 e stabiliamo il conseguente ripristino, nelle modalità ordinarie, di tutte le attività ecclesiali, liturgiche e devozionali che non siano ancora state ristabilite espressamente da precedenti disposizioni. Si invitano, in modo particolare i presbiteri, a seguire i principi generali per l'ordinamento della celebrazione dell'Eucaristia e le norme per regolare le singole forme di celebrazione, custoditi nel Messale Romano e negli altri libri liturgici. Si tenga conto della possibilità dell'uso della mascherina per la visita ai malati fragili, anziani o immunodepressi. Si limitino, infine, le celebrazioni trasmesse in streaming a circostanze particolari e straordinarie».
  • Religione
Altri contenuti a tema
La Congregazione Piccole Operaie del Sacro Cuore di Trani perde due sorelle nel giro di un giorno La Congregazione Piccole Operaie del Sacro Cuore di Trani perde due sorelle nel giro di un giorno Si tratta di suor Grazia Guari e suor Virginia Lupo
Non solo Cattedrale a Trani: la chiesa di Sant'Andrea, tra segno e appartenenza Non solo Cattedrale a Trani: la chiesa di Sant'Andrea, tra segno e appartenenza Storia di uno dei più antichi luoghi di culto a Trani
Festa Patronale, il racconto fotografico della seconda giornata di festeggiamenti Festa Patronale, il racconto fotografico della seconda giornata di festeggiamenti Emozionante il momento della consegna delle Chiavi della Città
Il manto cucito da una detenuta di Trani arriva a Roma Il manto cucito da una detenuta di Trani arriva a Roma Lo striscione portato in piazza San Pietro durante l'angelus domenicale
Domenica torna  l'Infiorata del Corpus Domini in piazza Libertà Domenica torna l'Infiorata del Corpus Domini in piazza Libertà Per la realizzazione i cittadini potranno donare petali di fiori sin dalle prime ore di domenica mattina
"La vita nascente", il 3 giugno un convegno promosso dall’associazione dei medici cattolici di Trani-Bisceglie "La vita nascente", il 3 giugno un convegno promosso dall’associazione dei medici cattolici di Trani-Bisceglie L’incontro, in programma presso la Parrocchia dello Spirito Santo di Trani ha l’obiettivo di promuovere la cultura della vita e la natalità, riportando al centro l’importanza della vita che nasce
Oggi si festeggia Santa Rita, stasera la processione per le vie di Trani Oggi si festeggia Santa Rita, stasera la processione per le vie di Trani Il programma
Pellegrinaggio a Fatima dal 4 al 9 luglio prossimi: tutto pronto per una nuova esperienza spirituale Pellegrinaggio a Fatima dal 4 al 9 luglio prossimi: tutto pronto per una nuova esperienza spirituale La presenza di una guida accreditata farà da punto di riferimento per i partecipanti
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.