Assistenza scolastica specialistica
Assistenza scolastica specialistica
Associazioni

Disabilità, l’Inps sconfessa il Comune: il nuovo regolamento viola i diritti

Codacons e Oikos Trani: "Basta discriminazioni, l’amministrazione modifichi il regolamento"

«Avevamo visto giusto. Le valutazioni - si legge in una nota di Codacons e Oikos - sul nuovo regolamento di accesso al servizio di assistenza specialistica per l'autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità, non sono affatto peregrine. Alla nostra istanza, presentata il 17 giugno, ha risposto la direzione Centrale Salute e prestazioni di Disabilità dell'INPS e ha dichiarato che il verbale rilasciato dalla Commissione medica integrata per il riconoscimento della condizione di disabilità è già produttivo di effetti giuridici, fatto salvo l'esito definitivo a seguito della validazione da parte della Centro medico legale dell'INPS. Il che significa che gli utenti del servizio in parola non sono tenuti a fornire un ulteriore certificato, come inopinatamente richiesto dal nuovo regolamento comunale. Non solo. Anche il Garante Regionale Persone Disabili, con una mail inviata prontamente alle associazioni istanti ha riferito di aver provveduto a chiedere chiarimenti al Comune di Trani e al contempo di aver avviato verifiche con la Regione Puglia per l'opportuna adozione dei regolamenti comunali sull'assistenza specialistica.

Vogliamo qui ricordare a tutti che le disabilità sono sofferenza per chi le sopporta e per le famiglie, ma soprattutto sono tutte uguali e meritano tutte attenzione, rispetto e sostegno. Alla luce delle precisazioni fornite dall'INPS, ove necessarie, invitiamo l'amministrazione comunale a dare prova di civiltà e sensibilità sociale verso le persone disabili, recependo le indicazioni formulate e modificando il regolamento comunale.

Il Comune di Trani da tempo e con crescente impegno si distingue, anche oltre i propri confini, per l'attenzione alle problematiche legate alla disabilità e auspichiamo che, ora, con la contestata delibera, non perda l'occasione di confermarsi una comunità inclusiva, sensibile e amichevole verso il mondo delle diverse abilità».
  • Attualità
Altri contenuti a tema
1 Tragedia sfiorata a Trani, bambino rischia di essere investito da bici elettrica in via San Giorgio Tragedia sfiorata a Trani, bambino rischia di essere investito da bici elettrica in via San Giorgio La denuncia di un cittadino alla redazione di TraniViva
12 Trani capitale del fast food: dopo McDonald's arriva anche Burger King nel cuore della città Trani capitale del fast food: dopo McDonald's arriva anche Burger King nel cuore della città In centro partono i lavori per il secondo colosso internazionale tra entusiasmo, polemiche e dibattito politico
Buon compleanno Ugo Foà, cittadino onorario di Trani Buon compleanno Ugo Foà, cittadino onorario di Trani Una vita dedicata all’impegno civile ed alla difesa della dignità umana
29 Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Un malore fatale mentre era alla cena di fine anno con i suoi compagni di classe
Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Alla guida il dottor Giovanni Franco
Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Gli operatori saranno impegnati nel servizio per tutto il periodo estivo
Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Sirene e commozione davanti alla caserma di corso Imbriani
Unità mobile dei Family Lab, stasera la prima uscita Unità mobile dei Family Lab, stasera la prima uscita Azione di prevenzione nei luoghi del divertimento dei più giovani
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.