Conferenza chiusura discarica, Bottaro - Di Gregorio
Conferenza chiusura discarica, Bottaro - Di Gregorio
Ambiente

Discarica, l'assessore Di Gregorio precisa: «Nessun finanziamento è perso»

E puntualizza: «Sul sito di Amiu è possibile verificare tutti i dati dei prelievi nei pozzi spia»

»L'assessore all'ambiente del Comune di Trani, Michele Di Gregorio, getta acqua sul fuoco sul caso del finanziamento regionale per la bonifica della discarica di Trani: "Nulla è perso" spiega l'assessore. "La Regione ha evidenziato, nella documentazione presentata dal Comune, due carenze di carattere formale per rimediare alle quali, la Regione stessa, come si può leggere nella determina regionale 323 del 22 dicembre scorso, ha concesso un termine di 20 giorni a partire da oggi, 12 gennaio. Il Comune di Trani è già al lavoro per integrare la documentazione. Ma vi è di più. La Regione, nelle sue politiche di particolare attenzione alle tematiche ambientali e per il nostro territorio, ha previsto, per tutte le amministrazioni pubbliche, e quindi anche per il Comune di Trani, la concessione di ulteriori 60 giorni per eventualmente ripresentare la domanda in caso di esclusione per motivi sostanziali. Quindi nessun finanziamento è stato perso".

Di Gregorio considera "infondate e paradossali" le accuse di poca trasparenza sui dati della discarica e dei pozzi di monitoraggio. "Sul sito di Amiu – spiega l'assessore – è possibile verificare la presenza di tutti i dati dei prelievi effettuati in tutti i pozzi spia fino a dicembre 2017. Allo stesso modo, sono ingenerose sono le considerazioni rivolte da taluni nei confronti dell'Arpa (massima autorità regionale in materia di tutela ambientale) che invece noi ringraziamo per la disponibilità data sia per la vicenda della discarica e sia per l'assistenza fornita per la cava di contrada Monachelle, a proposito della quale si sta operando con la massima attenzione e scrupolosità in sinergia con Arpa, Noe e Procura della Repubblica, trattandosi di area privata. Nei giorni scorsi tecnici specializzati hanno effettuato le indagini geofisiche del sottosuolo di tipo geoelettrico e georadar ed i risultati sono stai inviati all'Arpa".

L'assessore ribadisce inoltre che "è in corso la procedura di caratterizzazione della discarica in contrada Puro Vecchio e sono in corso le attività di copertura dei lotti, tutto questo con un monitoraggio costante del sito, così come costante è l'attività del Comune per la vicenda della copertura dell'immobile dell'ex Supercinema. Nei giorni scorsi il Comune ha inviato ad Asl e Arpa il piano di lavoro per la bonifica del sito fatto pervenire dalla proprietà. Nel momento in cui saranno emessi i necessari pareri la proprietà potrà procedere ai lavori. Tutte le attività di controllo, verifica e monitoraggio delle vicende ambientali procedono speditamente e nella massima trasparenza".
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Piazza Madre Teresa di Calcutta: bentornato il decoro a Trani Piazza Madre Teresa di Calcutta: bentornato il decoro a Trani A due giorni dalla segnalazione dei residenti gli stessi ci comunicano l'avvenuta pulizia
8 Piazza Madre Teresa di Calcutta: a Trani i cittadini chiedono aiuto Piazza Madre Teresa di Calcutta: a Trani i cittadini chiedono aiuto “Non siamo cittadini di Serie B”. I residenti si appellano al Sindaco Bottaro per risolvere i problemi di incuria e pulizia
Il Movimento 5Stelle mette sotto accusa la gestione del Verde Urbano a Trani Il Movimento 5Stelle mette sotto accusa la gestione del Verde Urbano a Trani Si denuncia l'abbattimento indiscriminato e si chiede trasparenza, proponendo un confronto pubblico con esperti per una gestione più etica e sostenibile del patrimonio arboreo cittadino
«Gli amici del mare - Gruppo Sub Trani», l'associazione invita a ripulire le spiagge «Gli amici del mare - Gruppo Sub Trani», l'associazione invita a ripulire le spiagge Appuntamento in contrada Boccadoro domenica 11 maggio ore 08.30
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.