Parco Petrarota
Parco Petrarota
Vita di città

Sabato sera la cena di quartiere stile anni '60 nel Parco Petrarota

Una lunga tavolata per ospitare chiunque voglia partecipare

Una grande festa, aperta a tutti i cittadini. Verrà allestita una lunga tavolata, per ospitare chiunque voglia partecipare, portando pietanze da condividere con gli altri commensali. Un ritorno alle origini, tra un panino alla porchetta e un ritornello di un classico anni Sessanta, sulle note de Gli zii di Milano. Parco Petrarota si appresta alla trasformazione: per diventare un grande salotto urbano, un pulsante polmone verde nel centro della città, non basteranno l'opera di street art al centro del progetto Petra, le installazioni artistiche e di light design.

Ogni mano e ogni piede danzante sarà un passo verso la riqualificazione di questa area. Porta il tuo sorriso migliore! In collaborazione con Auser Trani e L'Angolo delle Carni. Ingresso libero. L'appuntamento fissato per sabato 27 maggio, dalle 20 in poi.

Petra- Consolidare Luoghi è un progetto di rigenerazione urbana e arte pubblica, finanziato dall'avviso Sthar Lab della Regione Puglia e affidato dalla Città di Trani all'artista Daniele Geniale e al collettivo di associazioni culturali aderenti al tavolo di coprogettazione.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Riqualificate in particolare l'area La Pietra e la zona Capirro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.