tiziana
tiziana
Scuola e Lavoro

Educazione Finanziaria all'Itc "Aldo Moro": una lezione da un'ex alunna

L'evento rientra anche nei progetti del Pnrr relativi alla reintroduzione dell’educazione civica

Si è svolto nei giorni scorsi presso l'Itc "Aldo Moro" di Trani un incontro rivolto ai giovani sul tema dell'educazione finanziaria, nell'ambito di un progetto promosso da un Istituto di Credito del territorio. Nel corso della lezione, tenuta da un funzionario della Banca, è stata illustrata ai ragazzi l'importanza della conoscenza finanziaria intesa come cultura personale, che ha ricadute concrete nella gestione quotidiana di investimenti e risparmi. Chi infatti non ha conoscenze finanziarie sufficienti, tende ad avere maggiori difficoltà ad arrivare a fine mese e a far fronte a spese improvvise, anche di modesta entità.
Le diverse fasi del progetto (con lezione conclusiva presso il Liceo scientifico di Canosa) hanno fatto tappa in altri istituti scolastici a Barletta, Cerignola, San Ferdinando di Puglia, Margherita, Trinitapoli.
La componente del collegio sindacale della banca promotrice, dott. Tiziana Mongelli (tra l'altro ex allieva dell' Itc tranese), con la collaborazione del consigliere provinciale avv. Donata Di Meo, ha proposto il progetto al Dirigente Scolastico dell'istituto Itc Aldo Moro, ottenendo subito il consenso di svolgere una lezione del genere presso il proprio istituto, con lo scopo di far conoscere ai giovani nozioni di base sull'uso del denaro, l'utilizzo dei conti, i vari sistemi di pagamento, l'utilizzo di prodotti legati alla custodia del risparmio e forme di investimento, evitando che gli stessi subiscano gli effetti legati all'inflazione.
L'Educazione Finanziaria rientra tra i progetti della Banca d'Italia, che considera favorevolmente le iniziative tese ad informare i risparmiatori sull'uso degli strumenti finanziari. Inoltre l'Educazione Finanziaria rientra anche nei progetti del Pnrr relativi alla reintroduzione dell'educazione civica, circa i nuovi progetti scolastici. Il riscontro positivo ottenuto dall'iniziativa dimostra l'importanza delle Banche di credito cooperativo presenti sul territorio, protagoniste dell'economia sociale, guardano innanzitutto al sostegno del territorio in cui operano, conoscendo in maniera approfondita e diretta i bisogni dello stesso e guardando i giovani come futuri imprenditori e utenti del mondo finanziario stesso.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
In visita al Cern di Ginevra i ragazzi della scuola media Rocca-Bovio-Palumbo In visita al Cern di Ginevra i ragazzi della scuola media Rocca-Bovio-Palumbo La straordinaria esperienza nel cuore della ricerca scientifica mondiale
Premio  "Mauro De Benedictis" ad Annapaola Di Gregorio della Baldassarre Premio  "Mauro De Benedictis" ad Annapaola Di Gregorio della Baldassarre Si rinnova la tradizione dell'importante riconoscimento per le nuove (meritevoli) generazioni
1 Articolo 97: «A Trani scuole senza soldi chiedono aiuto ai genitori» Articolo 97: «A Trani scuole senza soldi chiedono aiuto ai genitori» Il movimento civico porta all'attenzione pubblica un episodio avvenuto in città
Giornata mondiale dell'infanzia, lunedì marcia dei diritti Giornata mondiale dell'infanzia, lunedì marcia dei diritti Partecipano le scolaresche della città
10 Premio  (e riconoscimento) nazionale per Giovanna Di Meo, eccellenza tranese Premio  (e riconoscimento) nazionale per Giovanna Di Meo, eccellenza tranese Il premio assegnato a Cagliari nel V Congresso nazionale SIUEC
"Melody e la magia delle porte colorate": Lonia Lotito incanta i piccoli della "Petronelli" "Melody e la magia delle porte colorate": Lonia Lotito incanta i piccoli della "Petronelli" L'autrice ha messo in scena la fiaba fra fantasia di colori e musica
Mago Autunno in visita alla scuola dell'infanzia Madre Teresa di Calcutta Mago Autunno in visita alla scuola dell'infanzia Madre Teresa di Calcutta Un momento di gioia e condivisione con maestre e alunni
Giornata mondiale dell'alimentazione, alla San Paolo un mercatino di frutta e verdura Giornata mondiale dell'alimentazione, alla San Paolo un mercatino di frutta e verdura Un momento di gioiosa convivialità con amici e famiglie
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.