Frecce tricolori
Frecce tricolori
Attualità

Frecce tricolori a Trani: le perplessità di Sinistra Italiana

Interviene il consigliere Morollo riprendendo l'opinione della Deputata Zanella

Esprime criticità il consigliere di Sinistra Italiana Luca Morollo nei riguardi della recente deliberazione della giunta comunale, avente come oggetto l'adesione al "progetto manifestazione aerea Frecce Tricolori".

Il consigliere, via social, riprende la questione a mezzo di un articolo de "Il Riformista", ove è riportata l'opinione della Deputata Luana Zanella, Alleanza Verdi e Sinistra.

"Noi di Alleanza Verdi e Sinistra abbiamo subito chiesto chiarimenti … chiediamo di riaprire un dibattito che è parte della cultura e dell'azione politica del pacifismo antimilitarista di Lidia Menapace e Elettra Deiana, due donne che si sono molto battute contro l'esibizione delle Frecce Tricolore", questo un estratto dell'articolo riportato da Morollo, che continua riportando altri dettagli esposti dalla Deputata: "Si tratta proprio di questo: una lunga tradizione che ha avuto in ben altri tempi il suo significato… ma che ora non ha più senso di esistere".

Altro punto focale della questione sarebbero i costi, economici ed ambientali, che comporterebbe la manifestazione.
"Ha dei costi ambientali ed economici pazzeschi: le Frecce tricolori volano su un addestratore, l'MB-339, che ha un costo per ora di volo all'incirca di 4-5000€ che salgono a 7000 considerando personale e ammortamento.La pattuglia acrobatica fa volare 10 velivoli, quindi costa 50-70000 euro l'ora".

Per l'evento, che si terrà presumibilmente nelle date 7 luglio 2024 o 4 agosto 2024, il comune si sarebbe impegnerebbe impegnato allo stanziamento della somma di € 40.000 a copertura delle spese della manifestazione aerea.

La delibera di adesione della giunta comunale rende la questione ancor più spinosa, il progetto è firmato anche da Mino Di Lernia, assessore di riferimento di Morollo.
  • Comune di Trani
  • Sinistra Italiana
  • frecce tricolori
Altri contenuti a tema
Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Comune di Trani, l'intelligenza artificiale per le pratiche edilizie Gli Ingegneri delle Bat: "È un vantaggio ma non dimenticare la sensibilità umana"
Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Trani Autism Friendly e inclusione sociale, contratto a tempo indeterminato per Eugenio Impiegato nella cooperativa Isola sociale, il giovane sarà impegnato nella produzione di taralli pugliesi
Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Autismo, nuovo avviso di co-progettazione per la creazione di percorsi di inclusione a Trani e Bisceglie Le proposte degli enti interessati devono essere inviate entro il 15 gennaio
Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Gestione di Palazzo Beltrani, martedì incontro pubblico in sala Tomborrino Per illustrare le finalità dell’avviso pubblico e del percorso di co-progettazione finalizzato alla successiva stipula di un accordo di convenzionamento
Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Trani ottiene per il settimo anno consecutivo il titolo di "Città che legge" Il titolo riconosce dei vantaggi sostanziali per l'Ente
Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Il piano di Protezione Civile della Città di Trani ora è digitalizzato Ogni cittadino con il proprio smartphone, inquadrando il QRcode può prenderne visione
A Natale via Mario Pagano si illumina a festa: un'atmosfera calda e accogliente nel cuore di Trani A Natale via Mario Pagano si illumina a festa: un'atmosfera calda e accogliente nel cuore di Trani Un calendario di appuntamenti per vivere appieno le festività con laboratori creativi, concerti e animazione per tutta la famiglia
Trani, il "dopo di noi" è realtà: stanziati i fondi per la vita autonoma di soggetti in difficoltà Trani, il "dopo di noi" è realtà: stanziati i fondi per la vita autonoma di soggetti in difficoltà 522mila euro per gli immobili che sorgeranno in via 124^ Strada a denominarsi
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.