Fumo
Fumo
Attualità

Fumo passivo nelle carceri, una sentenza condanna lo Stato italiano: la denuncia di Sappe

Il sindacato annuncia protesta a Roma nei prossimi giorni

«Pensavamo di essere in una nazione democratica in cui i diritti ma soprattutto la salute dei lavoratori fosse la maggiore preoccupazione da parte di chi regge le sorti del nostro paese. Invece ci accorgiamo che non è così, anzi si cerca in tutti i modi di non parlare di notizie scomode come la prima sentenza a livello nazionale ed europeo che condanna lo Stato Italiano per la morte di un poliziotto di 44 anni, che non aveva mai fumato ma che era stato costretto per 22 anni ad inalare (fino alla morte per tumore ai polmoni) per 8/10/12 ore al giorno il fumo passivo delle sigarette che i detenuti (adulti e minori) fumano liberamente»: lo denuncia il Sappe Puglia in una nota.

«Una notizia che doveva aprire i telegiornali nazionali poiché sono in gioco la salute e la vita di decine di migliaia di persone, ma che è stata censurata poiché gli omicidi di cui lo Stato si rende colpevole non devono arrivare ai cittadini (è più importante la salute di orsi, cervi, cani e gatti). Abbiamo scritto alle più alte cariche dello Stato per chiedere interventi ed aiuto, nessuna risposta. Proprio per questo nei prossimi giorni il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria, insieme a tantissimi poliziotti, dalle più importanti piazze del potere a Roma griderà forte la nostra rabbia nei confronti di chi ci obbliga, giornalmente, ad entrare nelle camere a gas delle carceri, e ci costringe ad ammalarci ed in molti casi morire da soli, come è capitato allo sfortunato collega di Lecce.

Dopo la sentenza, ci aspettavamo interventi a tutela della salute dei poliziotti penitenziari e detenuti, invece hanno fatto appello per perdere tempo e non fare nulla, VERGOGNA».
  • Attualità
Altri contenuti a tema
1 Caso di Listeria a Trani, chiuso un supermercato del centro Caso di Listeria a Trani, chiuso un supermercato del centro Per consentire lo svolgimento di accertamenti e la completa sanificazione degli ambienti
Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nella notte tra il 29 e il 30 marzo Resterà in vigore fino all’ultimo weekend di ottobre
Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica Autonomia differenziata, se ne discute in un incontro promosso da Etica e Politica L'appuntamento il 24 gennaio nell'auditorium San Luigi
L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo L'associazione ConTeStoLab chiude il 2024 con un bilancio positivo Tante le iniziative, i corsi e i bandi vinti nell'anno appena trascorso
L'associazione CTA compie 36 anni L'associazione CTA compie 36 anni Da sempre accanto alle piccole e medie imprese
ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab con 27 mila voti sul web si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto L’associazione “Time Aut - OdV” ha inaugurato la sua nuova sede. Grande soddisfazione tra i genitori dei bambini che hanno dato alla luce il progetto Alla presenza delle istituzioni si è inaugurata la nuova sede, con la benedizione del parroco e la partecipazione dei cittadini
Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi Nutrizione, salute e intelligenza artificiale: un trinomio vincente ideato da due giovani tranesi DietAdhoc il nome del software innovativo progettato da Michelangelo Sofo e Giuseppe Labianca
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.