Inaugurazione uffici del Gal Pontelama
Inaugurazione uffici del Gal Pontelama
Territorio

Gal, il presidente Giancarlo Verde traccia un bilancio

«Meno assunzioni inutili, più risorse per il territorio». Si è svolta lunedì l'assemblea dei soci della società consortile

Si è svolta lunedì l'assemblea dei soci della società consortile Gal Ponte Lama (tra cui il Comune di Trani). Nel corso dell'assemblea sono stati approvati il primo bilancio dell'esercizio sociale 2010, il regolamento di funzionamento interno, il regolamento di costituzione e aggiornamento di una short list di consulenti ed esperti ed il regolamento per l'acquisto di beni e servizi in economia.

Il presidente del Gal, l'ingenere tranese Carlo Verde, ha fatto il punto della situazione: «Dopo l'insediamento del Consiglio d'amministrazione e l'approvazione del piano strategico locale avvenuto nel gennaio del 2010 e dopo l'inaugurazione della sede nel mese di febbraio, sono state avviate le procedure per l'acquisizione di beni, servizi e consulenze mediante la formazione con evidenza pubblica di short list. Contestualmente sono state avviate le procedure per la selezione del personale, puntando nella fase iniziale sulla costituzione di una tecnostruttura estremamente ridotta rispetto agli altri Gal, in quanto il Consiglio ha ritenuto strategicamente di canalizzare le risorse economiche sulle varie iniziative da attuare sul territorio al fine di diventare una vera e propria agenzia di sviluppo, anziché disperderle in assunzioni immotivate, specie nella fase costitutiva ed iniziale della società. L'attuale tecnostruttura costituita con bandi ad evidenza pubblica è composta dal direttore tecnico, da un responsabile amministrativo e finanziario, da un responsabile dell'animazione e da un addetto ai compiti di segreteria».

Nel settembre del 2010 è stata formalmente sottoscritta la convenzione con la Regione Puglia, finalizzata a dare piena attuazione al piano strategico locale, mediante l'utilizzo delle risorse finanziarie (circa 10 milioni di euro) assegnate dalla Regione. «Grazie alla professionalità della tecnostruttura – commenta Verde – il nostro è stato il primo gruppo di azione locale a presentare richiesta per l'anticipo delle somme dedicate all'attività istituzionale ed il primo ad ottenerle. Sono stati attivati una serie di incontri con operatori di vari settori del territorio al fine di affinare ed orientare meglio la strategia operativa del piano e con loro si sta ipotizzando la costruzione di un marchio d'area che contenga requisiti etici, sociali, di promozione dei prodotti tipici e di sviluppo delle attività locali. Sono state svolte una serie di incontri sul territorio per presentare le attività del piano di sviluppo locale».

Di recente è stato attivato anche il sito Internet (www.galpontelama.it) che viene aggiornato quotidianamente con le novità e le opportunità di finanziamento che riguardano i vari settori economici e sociali: attualmente circa 300 soggetti ricevono una newsletter di aggiornamento; inoltre è stato attivato il profilo Facebook che permette di interagire con una serie di attori del territorio. In merito al piano di sviluppo locale, come si ricorderà, è stato attivato il primo bando della misura 311 (per agriturismi) che scadrà il prossimo 30 giugno ed a breve saranno attivati gli altri bandi previsti dall'asse 3 del piano strategico regionale. «La sede del Gal di Trani e Bisceglie – conclude Verde - è diventata il punto di riferimento per altri 10 gruppi d'azione delle Provincie di Bari e della Bat».
  • Gal Ponte Lama
Altri contenuti a tema
"Officina GAL", domani un incontro a Molfetta per la promozione del territorio "Officina GAL", domani un incontro a Molfetta per la promozione del territorio L'iniziativa promossa dal GAL Ponte Lama
Officina Gal, oggi incontro in Comune con attori pubblici e privati Officina Gal, oggi incontro in Comune con attori pubblici e privati L'obiettivo coinvolgere l'intera comunità di Trani nella creazione della Proposta di Strategia di Sviluppo Locale
Gal Ponte Lama, piano d'azione per il miglioramento della pesca del gambero rosso nell'Adriatico meridionale Gal Ponte Lama, piano d'azione per il miglioramento della pesca del gambero rosso nell'Adriatico meridionale Protagoniste le marinerie di Trani, Bisceglie e Molfetta
Carlo Laurora si dimette dal Gal "Ponte Lama" Carlo Laurora si dimette dal Gal "Ponte Lama" Impegnato nell'assessorato comunale, lascia spazio a nuove nomine
Giunta regionale: 5 milioni per la messa in sicurezza di Ponte Lama Giunta regionale: 5 milioni per la messa in sicurezza di Ponte Lama La notizia data dalla consigliera regionale Ciliento
Gal Ponte Lama, al via l'attività concertativa per fronteggiare l'emergenza sanitaria Gal Ponte Lama, al via l'attività concertativa per fronteggiare l'emergenza sanitaria L'intenzione è la pubblicazione di un bando per sostenere l'economia locale
Sistemi di gestione per la sicurezza dei prodotti alimentari: attività informative per le aziende agricole pugliesi ​ Sistemi di gestione per la sicurezza dei prodotti alimentari: attività informative per le aziende agricole pugliesi ​ L'incontro organizzato dal Gal Ponte Lama
Riqualificazione della viabilità rurale, dal Gal nuovo finanziamento per Trani Riqualificazione della viabilità rurale, dal Gal nuovo finanziamento per Trani L'assessore di Gregorio: «Dopo anni il Comune procederà finalmente ad interventi di manutenzione delle strade di campagna»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.