Gelate agricoltura
Gelate agricoltura
Ambiente

Gelate di aprile a Trani, modulo per segnalare i danni subiti nell'agro

Le segnalazioni saranno trasmesse all’ufficio regionale per le opportune valutazion

Nei prossimi giorni il Dirigente dell'area Urbanistica e Ambiente della Città di Trani, invierà una formale segnalazione al Dipartimento agricoltura della Regione Puglia, per ottenere anche per il Comune tranese il riconoscimento di stato di calamità naturale per le gelate verificatesi tra l'8 ed il 9 aprile scorso.

Numerose sono state, infatti, le segnalazioni di agricoltori che hanno lamentato ingenti danni alle preziose colture presenti nel nostro agro causati dalle avverse condizioni atmosferiche.

Per tale motivo si invitano gli interessati a segnalare i danni subiti utilizzando il modulo, predisposto dall'ufficio, e scaricabile qui Il modulo è disponibile anche presso l'ufficio protocollo del Comune di Trani.

Tutte le segnalazioni, dopo una attenta ricognizione dell'assessorato all'Ambiente e Agricoltura, saranno trasmesse all'ufficio regionale per le opportune valutazioni.
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Emergenza siccità, Centrone: «L'agricoltura tranese rischia il fallimento di decine di imprese agricole» Emergenza siccità, Centrone: «L'agricoltura tranese rischia il fallimento di decine di imprese agricole» Il consigliere si fa portavoce dei contadini: «Quando il progetto delle acque reflue verrà realizzato?»
Si chiude con successo la campagna di raccolta olive grazie ai furti sventati dalle Guardie Rurali di Trani Si chiude con successo la campagna di raccolta olive grazie ai furti sventati dalle Guardie Rurali di Trani Giuseppe Nardò: «Grazie allo spirito di abnegazione e  sacrificio  di tutto il personale»
Finanziamenti per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola Finanziamenti per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola Le misure disponibili spiegate dal presidente AIPO Amorese
"Gelata 2018": la pratica per il rimborso danni agli agricoltori è...congelata "Gelata 2018": la pratica per il rimborso danni agli agricoltori è...congelata La nota del consigliere comunale Michele Centrone protocollata al Comune
Un branco di cinghiali fra ulivi e viti: agricoltori in allerta Un branco di cinghiali fra ulivi e viti: agricoltori in allerta La segnalazione del consigliere comunale Michele Centrone
Conte Spagnoletti Zeuli: «Agricoltura prima industria in Puglia. Siccità? Bisogna tesorizzare l'acqua» Conte Spagnoletti Zeuli: «Agricoltura prima industria in Puglia. Siccità? Bisogna tesorizzare l'acqua» La seconda parte dell'intervista al Presidente emerito di Confagricoltura e leader dell'associazione RESTART
Delega all'Agricoltura affidata al consigliere Giuseppe Mastrototaro Delega all'Agricoltura affidata al consigliere Giuseppe Mastrototaro La decisione di ieri, per attività di analisi delle criticità e delle specifiche esigenze del comparto agricolo
Sicurezza nelle aree agricole, vertice sindaci e prefetture Sicurezza nelle aree agricole, vertice sindaci e prefetture Coordinata dal prefetto di Bari, Antonella Bellomo, una videoconferenza per discutere su come arginare la criminalità nel settore agricolo
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.