Ognissanti
Ognissanti
Vita di città

Giornata della Sclerosi Mutipla, a Trani s'illumina Ognissanti

Una riflessione per favorire informazione, ricerca e rispetto dei diritti dei malati di SM e caregiver

Anche a Trani, ieri 30 maggio, è stata celebrata la Giornata dedicata alla Sclerosi multipla, come in tante città d'Italia. Ogni centro urbano, per l'occasione ha scelto un monumento da illuminare ed a Trani si è optato per la Chiesa di Ognissanti nella parte retrostante l'ingresso, quella che affaccia sul Porto.
Luisa Damato, Presidente per la Bat della AISM ( Associazione italiana Sclerosi Multipla), da noi interpellata per l'"evento" tranese, ha sottolineato come questa Giornata, che rappresenta il culmine della Settimana Nazionale dedicata alla SM, che è partita lo scorso 29 maggio e si concluderà il prossimo 6 giugno, costituisce l'occasione per riflettere sull'importanza di tre punti fondamentali, inerenti questa malattia: la conoscenza, con tutte le giuste informazioni che devono essere divulgate tra la popolazione italiana che conosce solo sommariamente sintomi ed aspetti della SM, la ricerca, sempre fondamentale per andare incontro alle esigenze dei malati ed alle speranze di cura, ed infine il rispetto dei diritti delle persone colpite da SM e dei loro caregiver, i parenti coinvolti direttamente nell'assistenza personale. Sono ben 137 mila gli ammalati certificati di SM in Italia, 3 milioni nel mondo. È quindi necessario sfruttare eventi, manifestazioni e riflessioni come quelle organizzate in questi giorni dalla AISM per favorire la conoscenza e la consapevolezza riguardo la malattia. Per l'occasione, accanto ai monumenti scelti per la particolare illuminazione, sosteranno banchetti presidiati da volontari per fornire informazioni utili, specie sui sintomi della SM.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Ex casa di riposo, il Comitato chiede delucidazioni sul destino Ex casa di riposo, il Comitato chiede delucidazioni sul destino «Le precedenti puntualmente ignorate»
Fumo passivo nelle carceri, una sentenza condanna lo Stato italiano: la denuncia di Sappe Fumo passivo nelle carceri, una sentenza condanna lo Stato italiano: la denuncia di Sappe Il sindacato annuncia protesta a Roma nei prossimi giorni
"Cara Italia ti scrivo": l'Unione Europea torna sulle concessioni demaniali intimando la procedura d'infrazione "Cara Italia ti scrivo": l'Unione Europea torna sulle concessioni demaniali intimando la procedura d'infrazione Un approfondimento di Francesco Tomasicchio
Il diritto all'abitare, una petizione popolare promossa dal Sunia Il diritto all'abitare, una petizione popolare promossa dal Sunia I cittadini possono firmare nella sede in piazza Marconi
A Trani Giuseppe Nunziante compie 100 anni A Trani Giuseppe Nunziante compie 100 anni A festeggiarlo l'Amministrazione con il vicesindaco Fabrizio Ferrante
Far vivere il Bel Paese su due ruote anche a chi non può usare gli occhi: in arrivo “Ragazze in-tandem” Far vivere il Bel Paese su due ruote anche a chi non può usare gli occhi: in arrivo “Ragazze in-tandem” Il tandem del progetto passa anche da Trani
Un segna tempo, ancora, senza tempo Un segna tempo, ancora, senza tempo Persiste lo stallo delle condizioni dell’antico orologio di San Rocco
Truffe reddito di cittadinanza, le precisazioni dell'avvocato di uno degli indagati Truffe reddito di cittadinanza, le precisazioni dell'avvocato di uno degli indagati «Il mio assistito non è stato ancora condannato, se non dall'opinione pubblica»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.