Raffaella e Leonardo
Raffaella e Leonardo
Vita di città

Giornata mondiale per l’autismo: il videomessaggio di mamma Raffaella e suo figlio Leonardo

"Preferisco essere on line tutti gli altri giorni dell’anno per dedicarmi a Leonardo, mio figlio"

Oggi martedì 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU.

Raffaella Caifasso, presidente dell'associazione CoTeStoLab di Trani Bisceglie Ruvo di Puglia, insieme a suo figlio Leonardo di 19 anni affetto da autismo grave, ha voluto con questo video diversificare il suo messaggio.

"Basta con manifestazioni, lancio di palloncini, post, convegni e incontri, spiega Raffaella Caifasso. Sono state e sono in fallimento perché spenti i riflettori su questa giornata rimaniamo solo noi genitori e familiari accanto a questi ragazzi e la quotidianità, credetemi, è dura. Quante volte il 2 aprile ho sentito dire: come mi dispiace che hai il figlio autistico, ma il giorno dopo se ne scordano tutti e non si interessano nemmeno. Questa è la realtà nuda e cruda che mi spezza il cuore e che mi ha spinto come associazione a non celebrare più la giornata per l'autismo.

Non mi sento più di etichettare i nostri ragazzi dietro una giornata o un colore, il blu, perché loro sono di tanti colori. I genitori come me combattono tutto l'anno per far valere i diritti dei propri figli. Se volete parlare di autismo informatevi, dice mamma Raffaella, non lo spettacolarizzate. Conoscete le famiglie, entrate nelle loro case e imparate a vivere con loro. Solo quando riuscirete a passare anche solo mezz'ora con i nostri ragazzi potrete dire di avere conosciuto l'autismo. L'autismo colpisce un bambino ogni 66 nuovi nati. Quindi se pensate che non vi riguardi state sbagliando".
  • Attualità
Altri contenuti a tema
1 Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Muore a 29 anni Rebecca Di Bisceglie, studentessa e clown dottore Un malore fatale mentre era alla cena di fine anno con i suoi compagni di classe
Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Il Lions Ordinamenta Maris Trani presenta il suo nuovo direttivo Alla guida il dottor Giovanni Franco
Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Family Lab, presentata l'Unità Mobile di Strada Gli operatori saranno impegnati nel servizio per tutto il periodo estivo
Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Anche la Polizia Penitenziaria di Trani rende omaggio al Carabiniere Legrottaglie Sirene e commozione davanti alla caserma di corso Imbriani
Unità mobile dei Family Lab, stasera la prima uscita Unità mobile dei Family Lab, stasera la prima uscita Azione di prevenzione nei luoghi del divertimento dei più giovani
Tragedia in crociera, 70enne di Trani muore colto da infarto Tragedia in crociera, 70enne di Trani muore colto da infarto Il malore è sopraggiunto prima dell'attracco nel porto islandese
Insieme si può, riaperti i termini per partecipare alle attività Insieme si può, riaperti i termini per partecipare alle attività Scadenza il 20 giugno per accedere ai percorsi di assistenza alla socializzazione dedicata ai minori e ai ragazzi e alle ragazze fino a 21 anni con disturbo dello spettro autistico
A Trani manifestazione di solidarietà per i bambini palestinesi A Trani manifestazione di solidarietà per i bambini palestinesi Martedì 27 maggio alle 10:00, dalla scuola Giustina Rocca, un corteo per denunciare il massacro in Palestina
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.