Tipoteca valdemaro vecchi
Tipoteca valdemaro vecchi
Eventi e cultura

Giornate Fai scuola: laTipoteca Valdemaro Vecchi a Trani apre al pubblico dal 18 al 23 novembre

Ne Liceo scientifico mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico

La Tipoteca Valdemaro Vecchi, allestita dal 2023 negli spazi dell'omonimo Liceo Scientifico a Trani (BT), da quest'anno è inserita fra i luoghi aperti dal FAI per le giornate dedicate alle Scuole (Link al sito FAI: https://fondoambiente.it/luoghi/tipoteca-valdemaro-vecchi?mfi)
Dal 18 al 23 novembre 2024 sarà possibile per le Scuole effettuare la visita a questo sito che ospita il patrimonio dell'illustre tipografo-editore dell'Ottocento, costituito dalle macchine da stampa, caratteri mobili in piombo e in legno, riviste, ampia dotazione libraria, ricco carteggio con intellettuali del secolo scorso, altro materiale tipografico.
Il percorso valorizza il patrimonio storico della tipografia tranese e documenta il fermento culturale nato intorno a Valdemaro Vecchi negli ultimi decenni dell''800 e protrattosi per un secolo nella realtà meridionale: la visita al sito si configura come percorso formativo e informativo di orientamento nonché di Educazione civica in quanto propone all'attenzione, soprattutto dei giovani, le macchine, gli arredi, i caratteri mobili, le riviste, il carteggio che hanno connotato l'azione culturale condotta nel nostro territorio dall'intellettuale Vecchi.
Gli studenti saranno guidati dai nostri giovanissimi Apprendisti Ciceroni, alunni della classe 1^B, alla riscoperta della storia dei caratteri mobili, degli strumenti originali del tipografo, delle varie pubblicazioni, ripercorrendo le varie fasi della stampa.
Video e photogallery accompagneranno la visita e la renderanno più immersiva: un avvincente viaggio nel passato che apre orizzonti futuri per la promozione di una cultura sempre più diffusa della tutela e della cura di un patrimonio che appartiene a tutti i cittadini.
Le Scuole di istruzione secondaria di 1^ grado, in via prioritaria, potranno accedere alla Tipoteca solo su prenotazione dal 18 al 23 novembre 2024
Dal lunedì al sabato : ore 9.00 -12.00
Martedì e Giovedì : ore 15.30-17.30

Durata della visita : max 45 minuti
Per informazioni e prenotazioni:
Liceo Scientifico V. Vecchi - e mail btps11000d@istruzione.it - Tel. 0883507979
  • Liceo scientifico
Altri contenuti a tema
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Davide Di Bisceglie del Liceo "V.Vecchi" di Trani alle finali nazionali della "Corsa di Miguel" Venerdì 21 marzo a Roma allo Stadio di Caracalla “Nando Martellini”, garreggerà con altri 9 atleti provenienti dalla BAT
Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Al liceo Vecchi Giulio Ferroni, professore emerito della Sapienza Relazionerà su Natura vicina e lontana. Umanesimo e ambiente dagli antichi greci all'intelligenza artificiale
"Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Transizione Energetica e Sviluppo della Mobilità sostenibile", il prof. Vito Giuseppe Monopoli del Poliba al Liceo "V.Vecchi" di Trani "Green Friday" con il Seminario dell'Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti Ciak al Liceo Vecchi di Trani per “Avvistamenti”:  il regista Mauro Santini gira un film con gli studenti La scuola si è trasformata in un vero e proprio set cinematografico
Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Ciclo di conferenze per i 50 anni di storia del Liceo Vecchi di Trani Primo appuntamento in programma domani
1 Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" Liceo scientifico, criticità gravi sollevate dai genitori, la Dirigente: "L'impresa sta lavorando, nessuna chiusura" La situazione sarebbe "sotto controllo", classi direttamente interessate dalle infiltrazioni saranno collocate in Auditorium per visione di film e cineforum
Liceo scientifico, il messaggio augurale di inizio anno scolastico della dirigente Tannoia Liceo scientifico, il messaggio augurale di inizio anno scolastico della dirigente Tannoia La dirigente annuncia anche lavori di manutenzione straordinaria
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.