Unione
Unione
Scuola e Lavoro

Giovani cuori generosi: la classe 3^O della scuola Baldassarre supporta la Caritas Cittadina

Devoluto parte del premio per la vittoria del "Concorso Antonella Diacono 2023" alla Caritas Cittadina

Nel cuore della città di Trani, si è svolto un incontro solidale tra il responsabile della Caritas cittadina, Pantaleo Amoruso, e i ragazzi della classe 3^O della Scuola Baldassarre. Un gesto di generosità da parte degli studenti ha illuminato la giornata, evidenziando l'importanza dell'altruismo, della gentilezza e della condivisione.

Sotto la guida del prof. Francesco L'Erario, della prof.ssa Liliana Dell'Orco e con il supporto di tutto il Consiglio Docenti e del Dirigente Scolastico Marco Galiano, la classe 3^O ha recentemente partecipato al "Concorso Antonella Diacono 2023". L'iniziativa, incentrata sulla sensibilizzazione dei giovani studenti sull'importanza dell'empatia e della comunicazione, mirava a stimolare la riflessione sui danni causati dai pregiudizi.

Nell'anno scolastico 2022-2023, quando erano ancora la 2^O, i ragazzi hanno creato un video dal titolo "Mi-RAP-pre-sento", affrontando il delicato tema del bullismo a scuola. La dedizione e la creatività mostrata nella realizzazione dell'opera ha permesso loro di vincere il premio al Miglior Video. Il riconoscimento è stato conferito durante la cerimonia di premiazione svoltasi il 13 ottobre 2023 presso l'Istituto Preziosissimo Sangue a Bari.

La somma in denaro assegnata alla classe come premio non è stata utilizzata esclusivamente per le attività didattiche, ma ha assunto un valore ancora più prezioso. I ragazzi, con un gesto di autentica generosità e consapevolezza sociale, hanno deciso di destinarne una parte alla Caritas cittadina di Trani per supportarne le attività.

Pantaleo Amoruso ha accolto con gratitudine questa inaspettata dimostrazione di solidarietà da parte delle ragazze e ragazzi della 3^O e dei loro professori. Durante l'incontro, ha sottolineando quanto sia importante il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nella costruzione di una comunità più coesa e attenta alle esigenze degli altri.

L'incontro tra la Caritas Cittadina e la classe 3^O della Scuola Baldassarre è diventato un esempio tangibile di come l'educazione, l'empatia e le azioni concrete possano convergere per creare un impatto positivo nella società locale. La luce di questa iniziativa continua a risplendere, ispirando speranza e promuovendo la consapevolezza sociale tra i giovani
  • Scuola Baldassarre
Altri contenuti a tema
Città di Trani, emanata l'ordinanza di sospensione scolastica per la "E.BALDASSARRE" per il 17 e 18 marzo Città di Trani, emanata l'ordinanza di sospensione scolastica per la "E.BALDASSARRE" per il 17 e 18 marzo Per lavori di bonifica di materiale contenente amianto. Analogo provvedimento assunto per villa Guastamacchia nelle stesse giornate.
Agave chiude in bellezza alla Baldassarre...in nome della Legge Agave chiude in bellezza alla Baldassarre...in nome della Legge Interessante iniziativa per i ragazzi nell'ambito del civismo
Luca Tebaldi sbanca alla Baldassarre col Mistery Game Luca Tebaldi sbanca alla Baldassarre col Mistery Game Enigmi e "trabocchetti" hanno appassionato alunni e prof
Scuola Baldassarre, ripristinato l'impianto termico Scuola Baldassarre, ripristinato l'impianto termico Le lezioni riprenderanno il 7 gennaio
BaldasSound Orchestra, la scuola Baldassarre celebra il Natale BaldasSound Orchestra, la scuola Baldassarre celebra il Natale Domani nella chiesa di San Giuseppe con le scuole Beltrani e Petronelli
Lavori all'impianto termico, la scuola Baldassarre resta chiusa dal 14 dicembre e fino al 6 gennaio Lavori all'impianto termico, la scuola Baldassarre resta chiusa dal 14 dicembre e fino al 6 gennaio Lo ha stabilito il sindaco attraverso un'ordinanza
#ioleggoperché, la scuola Baldassarre raddoppia libri e lettori #ioleggoperché, la scuola Baldassarre raddoppia libri e lettori Numeri in aumento rispetto allo scorso anno
(Piccola) Festa del Libro alla Baldassarre tra donazioni e Giustina Rocca (Piccola) Festa del Libro alla Baldassarre tra donazioni e Giustina Rocca Tra #ioleggoperché ed il testo della giurista tranese
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.