Delegazione diocesana
Delegazione diocesana
Religioni

Giovani e vescovi delle diocesi pugliesi insieme nella Basilica di San Nicola a Bari, presente anche Trani

Monsignor D'Ascenzo: "Ascoltare i giovani ci permetta di comprendere meglio il nostro tempo"

Giovani e Vescovi delle diocesi pugliesi si sono incontrati nella Basilica di San Nicola a Bari nella mattinata di sabato 12 marzo 2022. "Ascoltare i giovani ci permette di ascoltare Dio". In queste parole di Mons. Leonardo D'Ascenzo – Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie e Vescovo delegato per la Famiglia e la Vita e per la Pastorale giovanile – si ritrova il significato di questa giornata in cui i Vescovi delle diocesi pugliesi si sono seduti attorno ai tavoli di confronto con i giovani rappresentanti delle Diocesi.

"Siamo certi come vescovi – ha proseguito Mons. D'Ascenzo – che ascoltare i giovani ci permetta di comprendere meglio il nostro tempo, la nostra storia, i segni dei tempi per camminare insieme e rispondere alle reali necessità della Chiesa e del mondo di oggi".

Gli oltre centotrenta giovani presenti ed i Vescovi pugliesi hanno posto al centro della riflessione condivisa attorno ai tavoli del confronto due domande che hanno permesso a tutti i presenti di raccontare la propria esperienza personale per quanto riguarda la vita ecclesiale; ai giovani, inoltre, è stato chiesto "Quali sono, secondo te, gli atteggiamenti o le esperienze che oggi promuovono la tua partecipazione nella Chiesa e quali, al contrario, la limitano?".

Ad ogni tavolo di confronto erano presenti un vescovo, sei giovani delegati dalle diocesi ed un facilitatore esterno ai lavori (non facente parte del gruppo dei giovani presenti – precedentemente identificato dall'organizzazione).

"I momenti di confronto ai tavoli – ha sintetizzato don Davide Abascià, Direttore del Servizio regionale per la Pastorale Giovanile – sono stati vissuti in un clima positivo e propositivo, vero, disteso, familiare e onesto. Anche la presenza di giovani che non frequentano le nostre comunità ha favorito la diversità delle esperienze, la narrazione di punti di vista diversi ed esperienze in cui si sono sentiti lasciati soli e non ascoltati".

I ragazzi hanno sperimentato la bellezza di stare allo stesso tavolo con i vescovi in maniera immediata e cordiale; molti ragazzi, terminati i lavori, si sono scambiati i contatti tra di loro ed anche con il vescovo, segno del desiderio di continuare in altre sedi questa esperienza di dialogo schietto e fraterno.

Marilena, una delle giovani presenti, alla fine dell'incontro ha affermato che "è stata una giornata molto formativa e che mi ha fatto ricredere su quello che significa davvero la Chiesa e sul bene che fa nella nostra società. Ed è un fattore molto positivo quello per noi ragazzi – ha proseguito la giovane – di poter dire la nostra e magari di far cambiare ciò che non va nella comunità. Occorre dar voce al bene che c'è facendo testimonianza, mostrando a tutti che la Chiesa non è soltanto quello che i media dicono".

Il titolo dell'evento "Ci stiamo!" è stato incarnato da questa esperienza di ascolto reciproco tra giovani e Vescovi e segna il primo passo di un rinnovato stile ecclesiale per le Chiese di Puglia.
  • Diocesi di Trani
Altri contenuti a tema
Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro La Curia mette in guardia i destinatari: «Si consiglia di cestinare e darne avviso»
Al via il contest musicale per la realizzazione di un inno per il Grest cittadino Al via il contest musicale per la realizzazione di un inno per il Grest cittadino L'iniziativa del Comitato Feste Patronali con la Pastorale Giovanile
All'arcivescovo D'Ascenzo la consegna delle chiavi della sua città natale Valmontone All'arcivescovo D'Ascenzo la consegna delle chiavi della sua città natale Valmontone La cerimonia nel giorno del suo quinto anniversario dell’ordinazione episcopale
È morto don Giuseppe Topputi, fu docente all'Istituto di Scienze Religiose di Trani È morto don Giuseppe Topputi, fu docente all'Istituto di Scienze Religiose di Trani I funerali domani a Barletta
L'arcidiocesi a convegno: "Chiesa: cantiere dell’incontro, dell’ospitalità e della casa" L'arcidiocesi a convegno: "Chiesa: cantiere dell’incontro, dell’ospitalità e della casa" Momenti d riflessione, tappa a Trani sabato 22 ottobre
«La vita è un dono e nessuno può decidere quando accoglierla e quando rifiutarla» «La vita è un dono e nessuno può decidere quando accoglierla e quando rifiutarla» L'omelia dell'Arcivescovo d'Ascenzo in occasione della festa di San Nicola
Emergenza pandemica, nuove indicazioni dell'arcivescovo D'Ascenzo Emergenza pandemica, nuove indicazioni dell'arcivescovo D'Ascenzo Le raccomandazioni in vista di un nuovo sensibile incremento di contagi
Nuova sezione diocesana Trani-Bisceglie dell’Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani) dedicata a San Giuseppe Moscati Nuova sezione diocesana Trani-Bisceglie dell’Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani) dedicata a San Giuseppe Moscati Il medico tranese Angelo Guarriello eletto per acclamazione presidente
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.