Lettura
Lettura
Eventi e cultura

Governare Insieme di Francesco Lo Giudice, oggi in biblioteca

Previsto l'intervento del sindaco Bottaro

La Città di Trani, in collaborazione con la sezione tranese del Movimento Federalista Europeo, la sezione tranese della FIDAPA e l'associazione Trani UNITRE – Università della Terza età, organizza per oggi alle ore 18 in biblioteca un incontro con il dott. Francesco Lo Giudice per presentare Il suo libro Governare insieme (ed. Apollo, 2021).

Dialogheranno con l'Autore: sig.ra Raffaella Facondi, presidente della FIDAPA Trani; la dott.ssa Lucia de Mari, assessore della Città di Trani; dott.ssa Debora Ciliento, consigliere regionale della Puglia; sig. Reginaldo Capparelli, già Presidente Cooperativa artigiana di garanzia di credito – Trani; prof. Gaetano Attivissimo, presidente di Trani UNITRE; dott. Gianfranco Matichecchia, segretario della sezione tranese del Movimento Federalista Europeo; prof. Vito Santoro, docente in discipline letterarie. Interverrà il Sindaco di Trani, avv. Amedeo Bottaro.

Il libro
Questo volume vuole essere il primo di un'apposita collana editoriale e raccoglie gli articoli pubblicati nell'omonima rubrica "Governare Insieme – Uno spazio utile per gli amministratori locali" dedicata ai temi del governo e dello sviluppo locale, che trova spazio ogni martedì e giovedì sul giornale "Il Quotidiano del Sud – L'altra Voce dell'Italia", a diffusione nazionale. Gli articoli si riferiscono ai primi otto mesi della rubrica e sono stati scritti in particolar modo da amministratori locali, anche di città metropolitane, da rappresentanti istituzionali e in generale da persone a vario titolo interessate a condividere riflessioni e buone pratiche riguardanti i temi della governance pubblica istituzionale degli Enti Locali.
Lo scopo è quello di ridare voce e ascolto all'Italia vera, quella formata dagli oltre otto mila comuni che la governano dal basso quotidianamente e con non poche fatiche. Ridare voce e quindi importanza ai tantissimi protagonisti del mondo locale che lavorano spesso alacremente senza gloria né clamore e per di più sopportando il peso di un generale clima di sfiducia nei confronti della politica e di ogni sua istituzione governativa, finanche la più periferica. Lo scopo è ripartire dai territori, dai municipi, dalle dimensioni civiche per meglio comprendere la vita democratica e le sue complesse dinamiche di funzionamento, in un momento in cui la democrazia rappresentativa sembra aver esaurito la sua energia o peggio probabilmente la sua missione.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
"Trani InOnda", la Festa di Rai Radio 3: questa mattina conferenza stampa in Regione "Trani InOnda", la Festa di Rai Radio 3: questa mattina conferenza stampa in Regione Appuntamenti in città dal 9 all'11 giugno tra castello e piazza Duomo
Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento ancora Sigmund Freud Martedì filosofici, nel prossimo appuntamento ancora Sigmund Freud Continuano le lezioni tenute dal professor Gianni De Iuliis
Da Trani a Bisceglie per un tour turistico: e il Dolmen più prezioso d'Europa viene trovato così Da Trani a Bisceglie per un tour turistico: e il Dolmen più prezioso d'Europa viene trovato così Turisti tranesi si sono trovati di fronte ad uno spettacolo desolante
Trionfale esito della campagna di reward crowdfunding del Progetto Giustina Rocca Trionfale esito della campagna di reward crowdfunding del Progetto Giustina Rocca A più di una settimana dalla chiusura della raccolta fondi, superato sulla Piattaforma Eppela l’obiettivo dei 6.000 euro
Mother's heart, mostra e laboratorio di scrittura per la festa della mamma Mother's heart, mostra e laboratorio di scrittura per la festa della mamma L'iniziativa della Fondazione Seca da venerdì a domenica
A Trani ultimo atto del progetto “Educare alla Lettura” del Cepell A Trani ultimo atto del progetto “Educare alla Lettura” del Cepell Cresce la rete tra I Dialoghi di Trani, le associazioni, le scuole e le librerie del territorio
Incontri d'autore, il 12 la presentazione del libro "Fatti albero" Incontri d'autore, il 12 la presentazione del libro "Fatti albero" Continua la rassegna promossa da Arkadihub e Legambiente
"Imparare ad amare e a farsi amare": il 25 aprile il nuovo incontro del Culturalthe "Imparare ad amare e a farsi amare": il 25 aprile il nuovo incontro del Culturalthe Aperti a tutti nel bar su piazzale Colonna gli incontri proposti da Stefania Bucci
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.