Funerali Elisa Caressa
Funerali Elisa Caressa
Vita di città

Grande partecipazione per l'ultimo saluto ad Elisa Caressa

Palloncini e t-shirt bianche alle esequie svoltesi alla chiesa S.s. Angeli Custodi

Lacrime e commozione, ma anche tantissimi palloncini e giovani con magliette bianche ad omaggiare una vita spezzata troppo precocemente. Una folla di gente ha preso parte questo pomeriggio ai funerali di Elisa Caressa, la quattordicenne scomparsa domenica scorsa a causa di un incidente stradale sulla Trani-Bisceglie.

La chiesa parrocchiale dei S.s. Angeli Custodi si è riempita in poco tempo, ancor prima dell'inizio delle esequie fissate alle ore 16 e officiate da don Enzo de Ceglie, cosicché in molti hanno dovuto sostare all'esterno in attesa dell'uscita del feretro. Un segnale forte di vicinanza alla famiglia e parenti da parte dell'intera comunità cittadina: tanti i giovanissimi presenti, amici di Elisa o anche semplici conoscenti.

Un lungo applauso, e palloncini bianchi e rosa lasciati liberi nel cielo terso ed azzurro di questo afoso 23 luglio hanno accompagnato l'uscita della bara bianca in un clima di religioso silenzio, interrotto solo dalle lacrime dei presenti.

A regolare la circolazione e garantire che tutto si svolgesse in un clima di ordine anche diverse pattuglie della Polizia locale. Presenti anche gli Operatori Emergenza Radio di Trani. Subito dopo i funerali è infine seguito un corteo che ha sostato per qualche minuto davanti all'abitazione di Elisa per un ultimo momento di raccoglimento.
I funerali di Elisa CaressaI funerali di Elisa CaressaI funerali di Elisa CaressaFunerali Elisa CaressaFunerali Elisa CaressaFunerali Elisa CaressaFunerali Elisa CaressaFunerali Elisa Caressa
  • Lutto
Altri contenuti a tema
È morta Michela Murgia: i suoi giorni a Trani tra Dialoghi,  teatro e...latte macchiato È morta Michela Murgia: i suoi giorni a Trani tra Dialoghi, teatro e...latte macchiato La scrittrice sarda aveva annunciato e condiviso la malattia sui social
È morto Nicola Cassinesi, per tante generazioni di tranesi "Settantotto" È morto Nicola Cassinesi, per tante generazioni di tranesi "Settantotto" Decano dei commercianti tranesi, aveva 93 anni. Il Sindaco: "Perdiamo un pezzo di storia della nostra città"
1 È morto Carlo Ferrante, padre del vicesindaco: fu protagonista della politica locale e regionale degli anni '70 e  '80 È morto Carlo Ferrante, padre del vicesindaco: fu protagonista della politica locale e regionale degli anni '70 e '80 Esponente del Partito Socialdemocratico Italiano, aveva più volte ricoperto ruoli pubblici. Il messaggio di cordoglio Amedeo Bottaro
Si è spenta Anna Cellamare, un'artista "dell'Umanità" Si è spenta Anna Cellamare, un'artista "dell'Umanità" Oggi a Trani il rito funebre. Sapeva declinare i suoi percorsi artistici nell'anima più autentica delle comunità
In lutto il basket tranese e piemontese: Titto Porcelli morto improvvisamente. Aveva  56 anni In lutto il basket tranese e piemontese: Titto Porcelli morto improvvisamente. Aveva 56 anni ll coach era molto amato e apprezzato sia in campo sportivo che fuori
Scomparsa prematuramente Eva Rebol, campionessa di pallamano Scomparsa prematuramente Eva Rebol, campionessa di pallamano La giocatrice slovena si era trasferita a Trani dopo la carriera sportiva
E' morto Franco De Toma,  addio a un Galantuomo della Città di Trani E' morto Franco De Toma, addio a un Galantuomo della Città di Trani Padre del consigliere Pasquale De Toma, fu a sua volta consigliere comunale nella giunta Tamborrino. Aveva 94 anni
Il lutto nazionale Il lutto nazionale Il commento di Dardo sulla morte di Silvio Berlusconi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.