sottopasso capirro
sottopasso capirro
Attualità

Il tutt'uno tra sottopasso e "piscina comunale"

Una situazione di disagio che persiste

Ancora una volta, come non ci fosse una fine, è necessario tornare a parlare della situazione del "sottopasso" in via Martiri di Palermo e del pessimo rapporto di questo con la pioggia.

Inutile ricordare come il sottopassaggio, tutte le volte che le precipitazioni si fanno più insistenti, come nella giornata di oggi, cambi completamente la sua funzione ed estetica, divenendo una piscina comunale a cielo aperto.

Nonostante si continui a parlare del problema, con inevitabile costanza e necessaria insistenza, ancora non sono state attuate azioni volte alla risoluzione della problematica una volta per tutte.
Non è possibile sperare nella "non uscita delle persone" con la pioggia, anzi, date le difficoltà che le condizioni climatiche tendono a creare, le strutture delle strade dovrebbe essere di aiuto agli automobilisti e vari, senza creare disagi aggiuntivi.

Certamente avere uno dei collegamenti principali tra la zona di Capirro e il resto della città completamente inagibili non aiuta il traffico.

L'augurio, il solito, è che si giunga alla risoluzione di una problematica persistente capace di creare davvero scompiglio nella circolazione stradale.
sottopasso asottopasso Bsottopasso Cicona sottopasso
  • Comune di Trani
  • Meteo
  • Sottopasso di via Pozzopiano
Altri contenuti a tema
Confsec 2025, c'è anche Trani tra i partner Confsec 2025, c'è anche Trani tra i partner A Bari è in corso il principale evento dedicato alla CyberSecurity del Sud Italia
Note all’alba: la Cattedrale di Trani si risveglia con la grande musica Note all’alba: la Cattedrale di Trani si risveglia con la grande musica Il 21 giugno l’Orchestra Sinfonica Federiciana celebra la Festa della Musica
La piccola Miriam ospite speciale a Palazzo di Città La piccola Miriam ospite speciale a Palazzo di Città Consegnato al vicesindaco Ferrante il disegno realizzato durante il concorso in villa comunale ispirato a San Nicola Pellegrino
Trani: allarme discriminazione nell'assistenza scolastica ai disabili Trani: allarme discriminazione nell'assistenza scolastica ai disabili L'ex consigliera comunale Avv. Mariagrazia Cinquepalmi: " I nuovi requisiti burocratici del Comune rischiano di escludere centinaia di alunni dal servizio di assistenza educativa specialistica".
Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Il Commissario Superiore, da oltre 43 anni in servizio e stimato dalla comunità, ha ricevuto la prestigiosa onorificenza durante le celebrazioni del 2 giugno
Trani celebra oggi la Festa della Repubblica, 79 anni di Democrazia e Impegno Civico: il programma Trani celebra oggi la Festa della Repubblica, 79 anni di Democrazia e Impegno Civico: il programma Le celebrazioni del 2 giugno 2025 pertirammo alle 11:00 in Villa Comunale per concludersi alle 18:00 in Piazza Quercia
La Lampara di Trani rinasce grazie alla Perfetto S.r.l. La Lampara di Trani rinasce grazie alla Perfetto S.r.l. Affidamento ventennale alla ditta unica partecipante al bando
Trani Autism Friendly sviluppa la prima app in Italia su autismo e disabilità Trani Autism Friendly sviluppa la prima app in Italia su autismo e disabilità Uno strumento di interazione tra famiglie e servizi sul territorio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.