verde pubblico manifestazione
verde pubblico manifestazione
Politica

In azione per salvare gli alberi di Trani

Mobilitazione di associazioni e cittadini per ottenere spiegazioni sulla questione abbattimenti

Di fronte alla rimozione di una sessantina di alberi le associazioni e i cittadini di Trani non restano fermi.

Negli scorsi giorni si è assistito al taglio di alberi in varie zone della città. Taglio, come avrebbe affermato in un comunicato il segretario cittadino dei DEM Giannetti, previsto da una perizia redatta da specialisti.

Gli stessi specialisti avrebbero però evidenziato la mancanza di tavoli di confronto, che sarebbero invece stati essenziali, sull'argomento, con un comunicato di risposta a quello del PD.

Gli interventi sarebbero dovuti essere necessari a prevenire il potenziale pericolo di caduta delle suddette piante.

A questo intervento dovrebbe seguire, come affermano i DEM nel comunicato, quello di piantumazione di alberi in sostituzione di quelli abbattuti.

Ieri in piazza Plebiscito, una delle zone dove è stato effettuato il taglio, sono scese a manifestare 8 associazioni locali con l'obbiettivo di fare maggior chiarezza sull'intervento.

Ai nostri microfoni sono intervenuti rispettivamente: Raffaele Covelli di Articolo 97, Maria Grazia Cinquepalmi dell'Associazioni Oikos, Claudio Di Cugno Presidente di Legambiente Trani e il consigliere comunale di Forza Italia Pasquale De Toma.
Il comune desiderio è quello di ottenere chiarimenti in merito al taglio di alberi apparentemente sani.

La richiesta sarebbe anche quella di verificare la relazione del tecnico che ha commissionato il taglio e mettere la cittadinanza a conoscenza delle operazioni future di abbattimenti e piantumazioni.

  • PD
  • Verde pubblico
  • Comune di Trani
  • Legambiente
  • Pasquale De Toma
  • pdtrani
  • articolo 97
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
La Consulta Ambientale incontra il vicesindaco e l'agronomo Guerra La Consulta Ambientale incontra il vicesindaco e l'agronomo Guerra Al centro del dibattito la questione abbattimenti e censimenti alberi
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.