
Scuola e Lavoro
Istituto Aldo Moro, gli studenti aprono le porte all'Europa
In arrivo ragazzi provenienti da Germania, Spagna e Olanda
Trani - mercoledì 15 marzo 2017
L'istituto "Aldo Moro" di Trani ospita in questa settimana un gruppo di studenti e docenti provenienti da tre paesi oltreconfine - Germania, Spagna e Olanda – impegnati nell'attuazione del progetto Erasmus+ "Stand up! Europe's youth unites against discrimination". L'attività, finanziata dall'Unione Europea, è stata articolata in quattro meeting, uno in ognuna delle nazioni coinvolte; i primi tre incontri si sono svolti in Olanda, in Germania e in Spagna; ora tocca all'Italia!
I ragazzi dei quattro paesi, lavorando insieme in un progetto che promuove l'accoglienza, la tolleranza e il rispetto degli altri, vivono un'esperienza formativa importante in grado di cambiare la vita di ciascuno e di farli sentire parte di una famiglia globale. La partecipazione dell'I.I.S.S. "Aldo Moro" di Trani, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Prof. Michele Buonvino, dalla referente del progetto Prof.ssa Daniela Pastore e dal Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dott.ssa Isabella Antonacci, ha richiesto impegno in termini di tempo ed energie a molti docenti e studenti dell'istituto. Il coinvolgimento della scuola tranese nasce dalla volontà di guardare in prospettiva una realtà complessa e globalizzata in cui la diversità deve essere considerata risorsa e valore aggiunto.
È estremamente interessante e avvincente vivere l'emozione della cultura "altra": attraverso la conoscenza della storia, della politica, delle tradizioni, dell'arte e della cucina dei quattro diversi paesi europei è possibile cogliere appieno il significato dell'integrazione. "Stand up! Europe's youth unites against discrimination" ha come obiettivo il potenziamento delle interazioni sociali e delle forme comunicative, un'opportunità offerta non solo agli studenti partecipanti, ma anche all'intera comunità scolastica e cittadina. L'Europa diviene il riferimento per coltivare relazioni e far circolare idee. Sintesi delle varie esperienze vissute in Olanda, Germania, Spagna e Italia è l'invito all'accoglienza; il messaggio finale che lanciano gli studenti europei è: accogli l'altro perché è esattamente diverso "come" te.
I ragazzi dei quattro paesi, lavorando insieme in un progetto che promuove l'accoglienza, la tolleranza e il rispetto degli altri, vivono un'esperienza formativa importante in grado di cambiare la vita di ciascuno e di farli sentire parte di una famiglia globale. La partecipazione dell'I.I.S.S. "Aldo Moro" di Trani, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Prof. Michele Buonvino, dalla referente del progetto Prof.ssa Daniela Pastore e dal Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dott.ssa Isabella Antonacci, ha richiesto impegno in termini di tempo ed energie a molti docenti e studenti dell'istituto. Il coinvolgimento della scuola tranese nasce dalla volontà di guardare in prospettiva una realtà complessa e globalizzata in cui la diversità deve essere considerata risorsa e valore aggiunto.
È estremamente interessante e avvincente vivere l'emozione della cultura "altra": attraverso la conoscenza della storia, della politica, delle tradizioni, dell'arte e della cucina dei quattro diversi paesi europei è possibile cogliere appieno il significato dell'integrazione. "Stand up! Europe's youth unites against discrimination" ha come obiettivo il potenziamento delle interazioni sociali e delle forme comunicative, un'opportunità offerta non solo agli studenti partecipanti, ma anche all'intera comunità scolastica e cittadina. L'Europa diviene il riferimento per coltivare relazioni e far circolare idee. Sintesi delle varie esperienze vissute in Olanda, Germania, Spagna e Italia è l'invito all'accoglienza; il messaggio finale che lanciano gli studenti europei è: accogli l'altro perché è esattamente diverso "come" te.