Federica Nolasco
Federica Nolasco
Eventi e cultura

La tranese Federica Nolasco al Salone del Libro di Torino

L'opera prima della giovanissima poetessa, "Dappertutto stare", sarà presentata il 12 maggio

Dopo il successo ottenuto a Trani e in giro per la Puglia, proseguono gli appuntamenti per la presentazione dell'opera prima della giovanissima poetessa tranese Federica Nolasco, dal titolo "Dappertutto stare", edito dalla SECOP edizioni.

Prossima tappa, di assoluto prestigio considerando l'età della scrittrice, il Salone del Libro di Torino, evento attesissimo, crocevia di culture e idee, oltre che palcoscenico per la letteratura contemporanea. Il Lingotto Fiere ha aperto le sue porte a migliaia di appassionati, autori ed editori, confermando ancora una volta il ruolo di Torino come capitale letteraria.

Forse la più giovane protagonista sarà proprio la quasi 23enne Federica con il suo libro già definito "interessantissimo per struttura, forma, contenuto". Un'opera che sconcerta e fa riflettere, spesso capovolgendo totalmente i personali punti di vista sulla scrittura, la poesia, i sentimenti, le emozioni, le percezioni di sé e del sé. Degli altri. Anche da una ribalta prestigiosa come quella di Torino, Federica guarda il mondo con i suoi occhi, e domenica 12 maggio, alle 18, presso lo stand Puglia/Secop edizioni, proverà a farlo guardare anche a nuovi lettori, creando un vero e proprio incantamento in un vortice di senso e di non-senso, in cui ci si perde per ritrovarsi nella necessità di ovviare ad ogni "dimenticanza con l'inchiostro".
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Anniversario Liberazione d'Italia, a Trani Mario Gianfrate presenta i suoi libri sulla Resistenza Anniversario Liberazione d'Italia, a Trani Mario Gianfrate presenta i suoi libri sulla Resistenza L'appuntamento martedì 15 all'Hub Portanova
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.