Lions
Lions
Scuola e Lavoro

Lions Club Trani all'Itc Aldo Moro per un percorso laboratoriale sull'educazione alla legalità

Si parte il 22 con l'evento inaugurale

Il Lions Club "Ordinamenta Maris" di Trani, in collaborazione con l'Associazione "Croce Bianca" OdV di Trani ed la Coop.CRISI, in accordo con L'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Aldo Moro di Trani, terranno un percorso laboratoriale rivolto ad alunni delle classi terze sul tema della Giustizia ristorativa e della ricomposizione pacifica dei conflitti.

Tale percorso avrà luogo da Marzo a Maggio presso l'Istituto A.Moro, a partire dal 22 Marzo prossimo con l'evento inaugurale, patrocinato dal Comune di Trani, che si terrà presso l'Auditorium "Scaringi", alle ore 17,30.

Le emergenti problematiche, connesse alla recrudescenza di episodi di bullismo e devianza diffusa, suscitano grave allarme sociale e insicurezza collettiva nella Comunità locale e scolastica; tali problematiche richiedono risposte pragmatiche alle fragilità connesse alle emergenti povertà educative, oltre che alle tensioni derivanti da tali problematiche, di fatto legate ai fenomeni di instabilità sociale e di tipo deviante .

In quest'ottica il LIONS CLUB ORDINAMENTA MARIS di Trani, condividendo la missione istituzionale delle Statuto internazionale LIONS, WE SERVE - Noi serviamo, finalizzata a promuovere i principi di buona cittadinanza che garantisca bene civico, culturale sociale e morale alla Comunità, assieme alla Associazione CROCE BIANCA OdV di Trani ,che prevede fra le sue mission la sensibilizzazione a temi prosociali oltre che la promozione di attività di contrasto alle povertà educative, nonché di diffusione di cultura della legalità e cittadinanza attiva, hanno inteso offrire alla Comunità locale il loro contributo, proponendo la realizzazione all'interno dell'IISS A.Moro di Trani di una serie di incontri laboratoriali e workshop rivolti agli alunni delle terze classi, sul tema della Educazione alla Legalità e risoluzione pacifica dei conflitti.

Tenendo conto che le scuole pubbliche rappresentano le agenzie principali nel processo educativo rivolto ai giovani, oltre che ambito privilegiato per un'azione integrata finalizzata alla sensibilizzazione circa i temi dell'Educazione alla Legalità ed alla Cittadinanza Attiva, il Dirigente Michele Buonvino scolastico dell'IISS A.Moro ha accolto favorevolmente il progetto che verrà, pertanto, realizzato nei prossimo mesi all'interno della scuola, con la partecipazione di esperti in materia di Mediazione dei conflitti oltre che di figure professionali volontarie LIONS ovvero Esperti di area pedagogica, Magistrato, Avvocato.

Ci si augura di contribuire a supportare il concetto di Legalità e rispetto delle norme, i principi di uguaglianza e tutela dei diritti, ovvero riconoscimento dell'altro, attribuzione di valore etico alle azioni individuali e di gruppo, finalizzate al rispetto dell'integrità morale, umana e culturale delle persone.
LIONS
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Da Trani a Malmo (Svezia): un ponte per una scuola senza frontiere con la scuola Rocca Bovio Palumbo Da Trani a Malmo (Svezia): un ponte per una scuola senza frontiere con la scuola Rocca Bovio Palumbo Un team guidato dal dirigente, prof. Cassanelli, per confrontarsi su prassi educative, convivenza di culture diverse, scambio di "best practises"
Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti Alla scuola "Calcutta" una rosa in ricordo della maestra Aurelia Dragonetti Nel giardino del plesso un'aiuola in onore dell'insegnante scomparsa nel 2022
Studenti della Rocca-Bovio-Palumbo in visita al Cern di Ginevra Studenti della Rocca-Bovio-Palumbo in visita al Cern di Ginevra Protagonisti 43 studenti
L'Istituto Cosmai a Siviglia con il progetto Erasmus L'Istituto Cosmai a Siviglia con il progetto Erasmus Una settimana di formazione e confronto con la cultura spagnola
Scuole primarie e secondarie di 1^grado, domande per trasporto disabili fino all'11 settembre Scuole primarie e secondarie di 1^grado, domande per trasporto disabili fino all'11 settembre Tutte le info utili
Immaginiamo insieme il futuro della Scuola: forum del Rotary Immaginiamo insieme il futuro della Scuola: forum del Rotary Un incontro per interrogarsi sulle sfide da affrontare
Erasmus+: gli alunni della  Rocca Bovio-Palumbo tra i laghi della Finlandia Erasmus+: gli alunni della Rocca Bovio-Palumbo tra i laghi della Finlandia I ragazzi stanno vivendo un'esperienza di lavoro collaborativo con i compagni di una classe della Jyskan Koulu di Jyvaskyla
Scuola, l'anno prossimo quasi 5mila alunni in meno tra Bari e Bat. Tagliate 22 classi Scuola, l'anno prossimo quasi 5mila alunni in meno tra Bari e Bat. Tagliate 22 classi Il dato allarmante viene evidenziato dalla UIL Puglia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.