cattedrale trani aera 2
cattedrale trani aera 2
Territorio

Meraviglia italiana, c'è anche la Cattedrale di Trani

E' fre le 13 perle pugliesi ad aver ricevuto il prestigioso bollino. A ritirare il prestigioso riconoscimento, una delegazione del Comune

"Meraviglia italiana" è il titolo del progetto varato dal forum nazionale dei giovani (unica rete nazionale riconosciuta di organizzazioni giovanili, che riunisce al suo interno 82 associazioni) in occasione del 150mo anniversario dell'unità di Italia. Il progetto, che vanta il patrocinio della Camera dei deputati, del ministero dei beni e delle attività culturali, del ministro della gioventù e del turismo e di numerose Regioni italiane, ha avviato la selezione delle 1000 meraviglie italiane, scelte tra i siti paesaggistici e culturali, tra i beni culturali e le manifestazioni della tradizione popolare, con l'obiettivo di realizzare un itinerario turistico di grande interesse.

Il progetto del forum dei giovani ha fatto tappa a Grottaglie dove sono state presentate le 13 meraviglie che ricadono nel territorio della Regione Puglia, selezionate per essere inserite tra le 1000 che, entro l'anno in corso, formeranno la rete visibile nel sito telematico appositamente predisposto e su tutti gli altri supporti telematici.

Grazie all'iniziativa del consigliere comunale Fabrizio Sotero (PdL) la città di Trani ha candidato la Cattedrale che è rientrata tra le 13 perle della Puglia. Il nostro monumento simbolo ha così ricevuto a Grottaglie il bollino di meraviglia italiana. A ritirare il prestigioso riconoscimento, una delegazione del Comune di Trani composta dal consigliere Sotero e dall'assessore Giuseppe Paolillo.

«La regina delle Cattedrali di Puglia - ha commentato Sotero - grazie al forum dei giovani oggi è anche una delle meraviglie italiane. Il riconoscimento del forum ci riempie di orgoglio, perché il giudizio dei giovani è senz'altro da considerare oggettivo. Siamo sicuri che ancora più persone inseriranno Trani e la Cattedrale negli itinerari di viaggio». «Quando si riceve un riconoscimento siamo sempre orgogliosi - ha concluso l'assessore Paolillo - ma quando lo riceviamo dai giovani è decisamente meraviglioso».
  • Cattedrale
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Visit Trani celebra il primo anniversario alla BTM di Bari Tre giorni alla Business Tourism Management per promuovere l'offerta turistica extralberghiera della città di Trani
Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Benny Tuosto (FdI Trani): «Puntiamo ad uno sviluppo turistico sostenibile» Il componente del direttivo cittadino interviene sul tema del turismo locale, da sviluppare attraverso idonei strumenti di pianificazione, puntando sulla sostenibilità ambientale e sociale
DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città DUC Trani, presentata la promozione turistica e commerciale della Città Un nuovo video promozionale e un nuovo sito internet per implementare le strategie pensate per la crescita turistica
Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo Turismo a Trani, anche il 2024 registra un segno positivo L'assessore alle culture Lucia de Mari, sottolinea il risultato tranese e si dice “stupita” dai giudizi negativi espressi in queste ore dalle opposizioni
1 Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Azione Trani: "Non è un problema di classifica, ma di servizi che mancano" Raffaella Merra, segretaria cittadina interviene all'indomani della BIT 2025
Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi Bat alla Bit, Trani pronta a promuoversi A Milano c'è l'assessore alle culture Lucia de Mari
4Ristoranti: è il giorno di Trani 4Ristoranti: è il giorno di Trani Alessandro Borghese oggi sulla piafforma Sky Uno alle 20,15 e in streaming su Now
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.