Scavi al Monastero di Colonna
Scavi al Monastero di Colonna
Territorio

Monastero di Trani, nel cortile l'ennesimo tesoro

Rinvenuti altri vasi dell'età del bronzo. A giorni riprendono gli scavi per cercare nuove tracce

I resti di una capanna ed alcuni vasi risalenti al periodo dell'età del bronzo. E' questo il nuovo tesoro scoperto durante i lavori per la realizzazione dell'impianto anti-incendio all'interno del cortile del Monastero di Colonna. Durante gli scavi sono spuntati anche i resti di alcune mura di età medievale ma è sui reperti del periodo che si estende dal 3500 al 1200 a.C. che la Soprintendenza ha messo gli occhi.

Nei prossimi giorni riprenderanno gli scavi (fermi da alcuni mesi) per cercare nuove tracce e nuove importanti testimonianze oltre a quelle già raccolte per gli esami del caso. I lavori, commissionati dalla Soprintendenza e pagati dal Comune (si parla di cifre piuttosto modiche) potrebbero portare alla luce altro materiale storico che dovrebbe entrare a far parte delle disponibilità del museo archeologico che si intende realizzare nel monastero tranese.

Il nostro portale aveva annunciato a dicembre l'indizione della gara d'appalto per l'aggiudicazione dei lavori di completamento e restauro del complesso monumentale del Monastero di Colonna da destinare a museo archeologico. La gara bandita dal Comune prevedeva opere di bonifica del fronte a mare della scogliera (con la realizzazione di un muraglione in pietra uguale a quello esistente), gli scavi per la realizzazione del parco archeologico e tutta una serie di opere tese al restauro e all'adeguamento degli impianti elettrici ed al superamento delle barriere architettoniche.
5 fotoGli scavi al Monastero di Trani
Gli scavi al Monastero di TraniGli scavi al Monastero di TraniGli scavi al Monastero di TraniGli scavi al Monastero di TraniGli scavi al Monastero di Trani
Il costo stimato dei lavori si aggirava intorno ai 3 milioni e mezzo di euro, finanziati in parte con fondi regionali. Sospesa per alcune modifiche da apporre al capitolato (l'aggiornamento dei prezzi), la gara è stata nuovamente indetta a maggio con scadenza dei termini ad inizio luglio. Sei le aziende che vi hanno partecipato. Le offerte saranno valutate nelle prossime settimane. Intanto, a fine luglio, è stata nominata la commissione giudicatrice composta dal dirigente dell'ufficio tecnico, Giuseppe Affatato, da Nunzio Tomaiuoli (funzionario della Soprintendenza di Bari) e da Mauro Mezzina (docente della facoltà di architettura del Politecnico di Bari).
  • Monastero
Altri contenuti a tema
Monastero incontrollato e in preda ai vandali, la denuncia di Barresi Monastero incontrollato e in preda ai vandali, la denuncia di Barresi «Non è possibile tollerare ciò che sta accadendo, io come tanti cittadini siamo arrabbiatissimi»
12 Lunedì la chiusura del ristorante Il Polletto: e Colonna si spegne un po' di più Lunedì la chiusura del ristorante Il Polletto: e Colonna si spegne un po' di più Nelle parole di Francesco Piazzolla il suo tentativo di aver contribuito a illuminare una parte della Città che vive solo d'estate
Il Monastero di Colonna rinasce con la mostra di Giovanni Raspini Il Monastero di Colonna rinasce con la mostra di Giovanni Raspini Il giro del Mondo in Ottanta gioielli apre oggi al pubblico
1 De Toma: «Con Giovanni Raspini a Trani riprende vita il nostro Monastero» De Toma: «Con Giovanni Raspini a Trani riprende vita il nostro Monastero» Sabato l'apertura gratuita al pubblico della preziosa mostra dell'orafo aretino
"Il Giro del Mondo in ottanta gioielli": la mostra di Giovanni Raspini riapre le porte del Monastero a Trani "Il Giro del Mondo in ottanta gioielli": la mostra di Giovanni Raspini riapre le porte del Monastero a Trani Ripristinati gli spazi espositivi e il rigoglioso giardino mediterraneo per l’esposizione dell’orafo aretino
Monastero verso l'apertura, al via i lavori di ripristino funzionale degli impianti tecnologici Monastero verso l'apertura, al via i lavori di ripristino funzionale degli impianti tecnologici Gli interventi costeranno oltre 41mila euro
Parcheggi selvaggi del sabato sera, la storia si ripete Parcheggi selvaggi del sabato sera, la storia si ripete Auto sul marciapiede del piazzale di Santa Maria di Colonna
Monastero di S. Maria di Colonna chiuso da più di un decennio. Qual è il problema? Monastero di S. Maria di Colonna chiuso da più di un decennio. Qual è il problema? Annunci, progetti, convenzioni, gestioni: cancelli chiusi ed un'antenna per captare...segnali
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.