Polo
Polo
Eventi e cultura

Mother's heart, mostra e laboratorio di scrittura per la festa della mamma

L'iniziativa della Fondazione Seca da venerdì a domenica

"La mamma è sempre la mamma". Pittori, scultori, fotografi e musicisti hanno celebrato e continuano a celebrare le proprie madri mettendo in risalto l'intimo, indissolubile rapporto che li lega e raccontando cosa le mamme rappresentano per loro: coraggio, animo amorevole, affetto incontrastabile, disponibilità illimitata.

La Fondazione S.E.C.A., in collaborazione con LILT –Associazione Provinciale BAT- e Universo Salute Opera Don Uva, organizza una "temporary exhibition" dell'artista foggiano Gianni Pitta al Polo Museale di Trani che resterà aperta venerdì 12, sabato 13, e domenica 14 maggio dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle ore 19.00.

Il lavoro dell'artista Pitta spazia dalla pittura alle installazioni utilizzando indifferentemente smalti, acrilici e oli. Poliedricità dimostrata anche nel campo del design industriale, Pitta si ispira morbosamente all'icona del cuore, che ama rappresentare in ogni forma e dimensione.

È questo l'obiettivo dell'artista Pitta che con le sue opere ci riporta nel magico mondo di un'infanzia adulta, vissuta con saggezza e amore verso la nostra radice più forte: la mamma. Si tratta di un viaggio profondo e armonioso all'interno del nostro primo legame con colei che ci ha regalato la possibilità di esistere imparando ad amare.
La vera bellezza delle madri si scopre tra i colori e le forme sublimi che questo pittore regala ai suoi personaggi rivelando un rapporto che solo il cuore può riconoscere e omaggiare.

Sempre per festeggiare la mamma, immancabile il Laboratorio di Scrittura con le tradizionali macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A. per bambini a partire dai 6 anni che si svolgerà sabato 13 maggio alle ore 16. Partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione.

L'artista Gianni Pitta incontrerà domenica 14 maggio alle ore 18 al Polo Museale di Trani mamme e bambini, e non solo, per un momento di conoscenza reciproca e condivisione proprio nel giorno della Festa della mamma.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite il 23 e 24  al Polo Museale e nella Pinanoteca Diocesana Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate gratuite il 23 e 24 al Polo Museale e nella Pinanoteca Diocesana sono considerate la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa
L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani L'associazione Tranensis ricorda i fatti del '43 a Trani Dibattito con il prof De Iuliis, Mons.Natale Albino e Fabrizio Ferrante
Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio Settimana della mobilità sostenibile, venerdì la presentazione del libro di Antonio Consiglio L'evento nei giardini dell'ex ospedaletto
Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Premio Don Uva 2023, cronaca di un grande successo Mons Savino: Tradurre la speranza in vita concreta, l’impegno in carità, in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà
Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Un pizzico di Divina Commedia allo Sporting Club di Trani Il 3 settembre in scena “L'amor che move il sole e l' altre stelle”
Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Paola Severini Melograni: "Il Festival del Giullare a Trani è il nostro Festival di Sanremo" Nel programma della Rai "O anche no" verrà raccontata anche quest'anno l'ultima edizione del Festival
Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Festival delle politiche giovanili, stasera la tavolata interculturale in piazza Mazzini Spazio a culture, religioni e piatti della tradizione differenti
A Luna di Sabbia Arianna Cecconi e il suo La girandola degli insonni A Luna di Sabbia Arianna Cecconi e il suo La girandola degli insonni Modera Vito Santoro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.