Biblio caffè
Biblio caffè
Vita di città

È nato a Trani il "Biblio-Cafè Corsaro": tra i libri sempre più incontro, inclusione, accoglienza

L'area caffetteria della biblioteca G.Bovio é un'azione del progetto Scuola Corsara finanziato da Fondazione con i Bambini

Un nuovo traguardo ma anche un punto di partenza molto speciale per la biblioteca Giovanni Bovio di Trani che negli ultimi anni si è continuamente proposta come luogo di iniziative, progetti, di apertura alla cultura e alle colture, luogo dinamico e in continuo divenire: e ieri é stato pomeriggio ricco di emozioni con il taglio del nastro e l'inaugurazione ufficiale, del Biblio-Cafè Corsaro.

Non soltanto un tradizionale Caffè Letterario - che a Trani ha già un esempio accogliente e dinamico nella vicina libreria Luna di sabbia - : il Biblio-Cafè Corsaro rappresenta anche uno strumento e un'azione volta all'integrazione, essendo un luogo deputato alla promozione e all'inclusione anche lavorativa dei pazienti psichiatrici in carico al Centro di Salute Mentale della Città di Trani e dei PCTO degli studenti fragili dell'Istituto Alberghiero "Aldo Moro" di Trani. Erano presenti, oltre alla direttrice della biblioteca e al suo staff Daniela Pellegrino, anche il sindaco Bottaro, l'assessore alla cultura Lucia De Mari, e tutti quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo sogno nel luogo simbolo della cultura della città che si dimostra ancora una volta fucina di promozione culturale e crescita sociale.

Tutto questo in linea con la storia e la tradizione: i caffè letterari, dalla Turchia all'Europa, erano luoghi in cui gli intellettuali si riunivano per discutere di temi attuali, come la politica o l'economia, e tematiche di valore culturale come l'arte, la letteratura, il teatro, la filosofia. Quale luogo migliore dunque della nostra storica Biblioteca? L'area caffetteria Biblio - Caffè Corsaro é un'azione del progetto Scuola Corsara finanziato da Fondazione con i Bambini.

"Siamo ufficialmente operativi. Tutti i giorni dalle 15.15 alle 19.15 Aldo & Damiano con la loro esperienza maturata in questi anni al Caffè Corsaro, sono pronti ad affrontare questa nuova avventura ed esperienza lavorativa presso il Biblio Caffè".
Bibliocaffè CorsaroBibliocaffè CorsaroBibliocaffè CorsaroBibliocaffè Corsaro
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Conferenza storica sul "Miracolo Eucaristico" di Trani in Biblioteca Comunale Sabato 05 aprile ore 16:30 l'incontro promosso dal gruppo del "Miracolo Eucaristico" e patrocinato dalla Città di Trani
Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Dalla Puglia con amore, in biblioteca gli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar Impegnate alcune classi dell'Ites Aldo Moro
Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Lettura e inclusione, tre mesi di iniziative con protagonista la Bovio Il fine del progetto finanziato è di superare gli usuali confini della biblioteca per aprire le porte della città ai libri
Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Lotta alle patologie da cattiva alimentazione: incontro di salute a Trani Previsto l'intervento di esperti del settore
L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale L’UNICEF incontra i ragazzi dei due licei di Trani per parlare di volontariato e cittadinanza solidale All'incontro presenti il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro ed il Questore della BAT Fabbrocini
Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema Biblioteca, oggi quarto appuntamento della rassegna L'Italia al Cinema L'iniziativa offre l’opportunità di immergersi in una storia ambientata all'inizio del Novecento
Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Hollywood in Riviera, mostra fotografica nella biblioteca comunale Esposte le immagini dell'archivio Fotografico Francesco Leoni
Noi in biblioteca con voi, tante le attività svolte nel mese di dicembre Noi in biblioteca con voi, tante le attività svolte nel mese di dicembre Coinvolti sia bambini che adulti
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.