Violenza sulle donne
Violenza sulle donne
Eventi e cultura

"Non chiamatelo amore", domani seminario su stalking e femminicidio

Se ne parlerà con esperti del settore e operatori di Polizia

Continuano a crescere i dati di reati di stalking sia su scala nazionale quanto locale, dati che diventano ancor più preoccupanti quando si trasformano in un vero e proprio crimine nei confronti della donna. Due parole, "stalking" e "femminicidio" che oramai sono entrate nel nostro vocabolario quotidiano ma a volte utilizzate erroneamente senza conoscere fino in fondo le implicazioni penali previste dalla legge per questi due reati. Per questo motivo la Consap, la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia, ha organizzato un seminario intitolato "Non chiamatelo amore – Dallo Stalking al Femminicidio", che si svolgerà domani presso il Museo Diocesano di Trani in Piazza Duomo.

L'obiettivo è quello per l'appunto analizzare gli aspetti giuridici e penal-processuali, oltre che sociali, della recente legge, un seminario rivolto in primo luogo agli operatori di Polizia e del settore per fornire uno strumento conoscitivo di supporto nello svolgimento quotidiano del proprio servizio. Ma non solo: l'invito è rivolto anche al pubblico, in particolar modo potranno partecipare coloro che magari sono testimoni di tali reati o semplicemente perché interessati alla giurisdizione di materia. Un dibattito che si prefigura dai risvolti interessanti e che vedrà la partecipazione di un esperto del settore il relatore Prof. Avv. Antonio Maria La Scala e l'avvocato Roberta Schiralli quale referente del Centro Antiviolenza "Save" di Trani. A presentare il seminario, il Segretario Provinciale della O.S. Consap di Bari, Uccio Persia.

L'evento, che avrà inizio alle ore 8.45, rappresenta il primo di una serie d'incontri che la O.S. Consap ha intenzione di organizzare in terra di Bari per il puntuale aggiornamento professionale degli operatori di Polizia. Un momento di formazione ma anche portare alle donne ad una maggiore consapevolezza e ribellarsi ad un crimine oramai sempre più infiltrato nelle trame dell'odierno tessuto sociale.
  • Polo Museale
  • Stalking
  • Donne
Altri contenuti a tema
9 Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Pennelli in mano e occhi sul mare: alla Fondazione SECA la 10° edizione di "Arte a colori" Il laboratorio creativo, dedicato ai bambini a partire dai 6 anni, “Arte a colori” conquista Trani
1 Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Fondazione SECA - Polo Museale: "ARTE A COLORI - acquerello en plein air" in Piazza Duomo a Trani Nei giorni 11- 19 - 25 luglio dalle ore 17:30
"Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli "Una Notte al Museo": avventura tra torce, giochi e amicizia per i più piccoli Il 4 e 17 luglio al Museo Diocesano di Trani
«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. «Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
La mozione “Illumina” di Forza Italia e Azzurro Donna arriva a Trani La mozione “Illumina” di Forza Italia e Azzurro Donna arriva a Trani La proposta per rendere più sicure le città è stata presentata dal Consigliere De Toma in Consiglio Comunale
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.