moscati
moscati
Associazioni

Nuova sezione diocesana Trani-Bisceglie dell’Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani) dedicata a San Giuseppe Moscati

Il medico tranese Angelo Guarriello eletto per acclamazione presidente

L' Amci è un'associazione ecclesiale nazionale e trova in Gesù Cristo "medico del corpo e dello spirito" il fondamento della propria spiritualità; coltiva una devozione particolare a Maria Santissima Salute degli Infermi e ha come patroni San Luca Evangelista Medico, nella cui festa inaugura l'anno sociale e San Giuseppe Moscati. L'associazione medici cattolici italiani è riconosciuta dalla Conferenza Episcopale Italiana; aderisce alla Consulta della Pastorale della Salute; collabora con il Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari (Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale) e con la Pontificia Accademia per la Vota; per il conseguimento delle sue finalità istituzionali opera con altre organizzazioni scientifiche e professionali; è membro della Federazione Europea e Internazionale dei Medici Cattolici; operano in campo socio-sanitario e alla Società Italiana per la Bioetica e i Comitati Etici (SIBCE).
Il 2 aprile, data importante che ricorda la morte del Santo Giovanni Paolo II, a Trani presso il Monastero di Colonna, in presenza di sua Eccellenza Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo della Diocesi, del Prof. Filippo Boscia, Presidente Nazione AMCI, del Dott. Vincenzo Defilippis, Presidente della Federazione Europea Medici Cattolici, del Dott. Giuseppe Paolillo, Presidente Regionale AMCI, del Dott. Giovanni Papeo, Presidente Diocesano AMCI, di Don Sabino Troia, responsabile regionale Pastorale Sanitaria e di Don Francesco Dell'Orco, Assistente spirituale della nuova sezione, è stata fondata la nuova sezione AMCI Trani-Bisceglie. Durante L'Assemblea è stato eletto per acclamazione come Presidente della neonata sezione il Dott. Angelo Guarriello.
"L'iniziativa di costituire una nuova sezione nella diocesi Barletta-Trani-Bisceglie - afferma il Dott. Giuseppe Paolillo, Presidente regionale Amci - è scaturita da un gruppo promotore e si pone come obiettivo quello di avviare un percorso formativo personale e comunitario in ambito spirituale, etico e morale in particolare su temi scientifici e professionali, e offrire una testimonianza cristiana all'interno della professione medica".
"La costituzione di una sezione diocesana dell'Associazione Medici Cattolici che unisce Trani e Bisceglie – afferma il Dott. Angelo Guarriello – era un progetto che da tempo sostenevamo. La sua nascita è per noi motivo di grande soddisfazione, oltre che una nuova risorsa per la pastorale diocesana. L'ispirazione cristiana, tipica dell'Associazione, è un supporto di pensiero etico ed umanizzante sia per i membri che ne fanno parte, sia per il contesto in cui la professione medica viene esercitata. Desidero porgere i miei ringraziamenti personali oltre ovviamente all'Amci nazionale anche alle associazioni del terzo settore di Trani intervenute in questa giornata in modo particolare alla Croce Rossa Italiana sezione Andria ed all'Unitalsi rappresentate dai Presidenti dott. Antonio Veneziano e dalla dott.ssa Giulia Losciale".
  • Diocesi di Trani
Altri contenuti a tema
Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro La Curia mette in guardia i destinatari: «Si consiglia di cestinare e darne avviso»
Al via il contest musicale per la realizzazione di un inno per il Grest cittadino Al via il contest musicale per la realizzazione di un inno per il Grest cittadino L'iniziativa del Comitato Feste Patronali con la Pastorale Giovanile
All'arcivescovo D'Ascenzo la consegna delle chiavi della sua città natale Valmontone All'arcivescovo D'Ascenzo la consegna delle chiavi della sua città natale Valmontone La cerimonia nel giorno del suo quinto anniversario dell’ordinazione episcopale
È morto don Giuseppe Topputi, fu docente all'Istituto di Scienze Religiose di Trani È morto don Giuseppe Topputi, fu docente all'Istituto di Scienze Religiose di Trani I funerali domani a Barletta
L'arcidiocesi a convegno: "Chiesa: cantiere dell’incontro, dell’ospitalità e della casa" L'arcidiocesi a convegno: "Chiesa: cantiere dell’incontro, dell’ospitalità e della casa" Momenti d riflessione, tappa a Trani sabato 22 ottobre
«La vita è un dono e nessuno può decidere quando accoglierla e quando rifiutarla» «La vita è un dono e nessuno può decidere quando accoglierla e quando rifiutarla» L'omelia dell'Arcivescovo d'Ascenzo in occasione della festa di San Nicola
Emergenza pandemica, nuove indicazioni dell'arcivescovo D'Ascenzo Emergenza pandemica, nuove indicazioni dell'arcivescovo D'Ascenzo Le raccomandazioni in vista di un nuovo sensibile incremento di contagi
Ripresa delle processioni, le raccomandazioni dell'Arcivescovo D'Ascenzo Ripresa delle processioni, le raccomandazioni dell'Arcivescovo D'Ascenzo L'invito ad indossare sempre la mascherina e a evitare spazi angusti
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.